Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

La SEC ha accusato Lindsay Lohan e altre celebrity di pubblicità occulta di criptovalute

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

La SEC ha accusato Lindsay Lohan e altre celebrity di pubblicità occulta di criptovalute

Share article
Set prefered

Il progetto di Justin Sun è finito nel mirino dell’autorità che vigila sui mercati. Per il presidente Gary Gensler è la dimostrazione del rischio collegato agli asset digitali

Il progetto di Justin Sun è finito nel mirino dell’autorità che vigila sui mercati. Per il presidente Gary Gensler è la dimostrazione del rischio collegato agli asset digitali

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
23 mar 2023

«Sebbene le celebrity siano state pagate per promuovere TRX e BTT, i loro testimonial sui social media non hanno rivelato di essere stati pagati. Il pubblico è stato indotto a credere che queste persone avessero un interesse imparziale per TRX e BTT». Si legge questo nell’accusa che la SEC americana, l’autorità che vigila sui mercati, ha mosso contro l’ultimo progetto di criptovalute finito al centro delle polemiche. Stiamo parlando di Justin Sun, 32 anni e investitore del settore crypto, a capo di tre società: Tron Foundation, BitTorrent Foundation e Rainberry. Per farle crescere e di conseguenza aumentare il valore degli asset digitali, Sun ha pagato diversi personaggi famosi, come l’attrice Lindsay Lohan, affinché parlassero sui propri canali social di queste crypto. In tutto sono otto gli influencer che attraverso avrebbero fatto pubblicità occulta.

«Questo caso dimostra ancora una volta l’elevato rischio che gli investitori corrono quando i titoli di criptovalute vengono offerti e venduti senza un’adeguata informativa», ha dichiarato il presidente della SEC Gary Gensler. Nel frattempo Lindsay Lohan, l’influencer Jake Paul e altre celebrity coinvolte hanno accettato di pagare 400mila dollari per far cadere il caso.

Dopo i periodi ruggenti durante la pandemia, quando il valore di Bitcoin e delle altcoin è salito, quella in corso è una situazione molto diversa. Nei mesi scorsi il crollo di FTX con le molteplici accuse al suo fondatore Sam Bankman-Fried ha scosso le fondamenta dell’ecosistema, invertendo la rotta all’entusiasmo degli anni scorsi. Alcuni sono tornati a ribadire che ci troveremmo di fronte a una crisi (l’ennesima) del settore, mentre altri suggeriscono che quella in corsa sia una nuova scrematura che sta facendo emergere i progetti sostenibili (e legali) dalle tante truffe.

Tags: #CRIPTOVALUTE #FLASH #LINDSAY-LOHAN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS