Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

La startup che raddoppia l’autonomia delle auto elettriche con queste batterie

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

La startup che raddoppia l’autonomia delle auto elettriche con queste batterie

Share article
Set prefered

Si chiama ONE e ha presentato un prodotto per ridurre la dipendenza dalle terre rare

Si chiama ONE e ha presentato un prodotto per ridurre la dipendenza dalle terre rare

author avatar
Alessandro Di Stefano
13 set 2022

Le startup, da che mondo è mondo, hanno obiettivi ambiziosi. Se poi operano nel campo della transizione energetica, i traguardi diventano ancora più impegnativi viste le sfide in corso. L’automotive, nella fattispecie, è un settore nel pieno di una rivoluzione. La questione batterie è tra le più importanti non soltanto perché una fornitura locale con le Gigafactory permetterebbe a un paese di poter contare davvero su un’industria automobilistica capace di convertirsi all’elettrico, ma anche perché autonomia e componenti sono ancora questioni lontane dall’essere risolte. L’ecosistema è ricco di attori impegnati, come Our Next Energy (ONE), startup del Michigan che ha da poco annunciato di aver terminato i lavori su una batteria che non soltanto dovrebbe costare il 50% in meno, ma che consentirà ai veicoli di sfiorare i mille chilometri di autonomia. Proprio su quest’ultima l’azienda si è esposta: punta a raddoppiarla per tutte le auto elettriche.

TechCrunch, sempre attento ai trend e alle novità, si è già sbilanciato sostenendo che la tecnologia di Our Next Energy potrebbe rientrare tra quelle che definiranno la tecnologia sul settore energia dei prossimi decenni. Alla notizia non seguirà una produzione immediata: l’azienda ha in programma di avviarla soltanto nel 2026, all’interno di uno stabilimento stile Gigafactory. La peculiarità del prodotto in questione è il fatto che la batteria è adattabile a due modalità differenti: quella normale, per gli spostamenti quotidiani, e quella per i viaggi più lunghi.

Leggi anche: Mercedes e la scaleup dell’automotive Rivian costruiranno furgoni elettrici in Europa

Prive di anodi, le batterie di Our Next Energy si sono così liberate dalla dipendenza da non poche componenti. Nell’ambito automotive è sempre più chiaro quanto le case produttrici dovranno affidarsi ad aziende innovative che realizzano tecnologie chiave come appunto le batterie, per ridurre i costi e i consumi. Gli esempi di collaborazioni e partnership abbondano, come l’ultimo tra Mercedes e Rivian per realizzare furgoni elettrici in Europa. In un contesto globale sempre più incerto, l’altra sfida cruciale è sulla filiera: avvicinare la produzione, per ridurre i rischi, va nella direzione di una maggiore autonomia dei paesi.

Tags: #BATTERIE #ELETTRICHE #MOBILITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS