Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Avaus apre la sede in Italia. «Dati e automazione per migliorare il marketing delle aziende». L’intervista a Piero Trivellato

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Avaus apre la sede in Italia. «Dati e automazione per migliorare il marketing delle aziende». L’intervista a Piero Trivellato

Share article
Set prefered

Guiderà le operazioni della società svedese. «Voglio portare un modo di lavorare molto nordico: non gerarchico, ma orizzontale, result driven e pragmatico»

Guiderà le operazioni della società svedese. «Voglio portare un modo di lavorare molto nordico: non gerarchico, ma orizzontale, result driven e pragmatico»

author avatar
Alessandro Di Stefano
24 mar 2023

«Facciamo l’esempio di un’azienda attiva nel lusso. Un problema consiste nel misurare l’impatto dell’influencer marketing sulle vendite. Noi la accompagniamo in uno studio strategico con l’obiettivo di aiutarla a mettere in piedi un’infrastruttura tecnologica». StartupItalia ha intervistato Piero Trivellato, che ha maturato oltre dieci anni di esperienza nella consulenza tra Value Partners e McKinsey. Poi ha lavorato a Telenor, telco norvegese, e nell’omologa svedese Telia. Un percorso che lo ha messo in contatto con settori come quello dei Big data. Oggi lavora in Avaus, società di consulenza attiva da oltre dieci anni e che da pochi mesi ha aperto una sede in Italia. Trivellato sarà alla guida delle operazioni nel nostro paese.

La sede di Avaus a Stoccolma

Cosa fa Avaus

Avaus è un partner di trasformazione per le medie e grandi imprese che ha l’obiettivo di migliorare i risultati di marketing e vendita sfruttando i dati e l’automazione. Per farlo ha a disposizione 120 esperti sparsi in vari uffici in Europa da Stoccolma a Helsinki, e da Monaco fino a Danzica. «Le organizzazioni italiane – ha proseguito Trivellato – hanno la possibilità di emulare le aziende nordiche nella trasformazione digitale del marketing e delle vendite. Durante i miei 10 anni trascorsi in Norvegia e Svezia, ho avuto il privilegio di guidare diverse iniziative di trasformazione digitale, centrate su advanced analytics e personalizzazione».

L’ecosistema nordico delle startup è senz’altro uno dei punti di riferimento a cui il nostro paese sta guardando nel vecchio continente. E non soltanto per le grandi capacità di innovazione e le storie di successo (si pensi soltanto alla Big Tech svedese Spotify). In quella parte d’Europa la diversity è una questione seria nelle organizzazioni private e pubbliche e gli scandinavi su questo hanno molto da insegnare. Ci sono poi le sfide ESG, che stanno interessando sempre di più anche il nostro panorama imprenditoriale. «In Italia voglio portare un modo di lavorare molto nordico: non gerarchico, ma orizzontale, result driven e pragmatico», ha aggiunto Trivellato.

Da alcuni mesi sono già diverse le imprese italiane che stanno accedendo alle competenze e alle metodologie di Avaus per accelerare la trasformazione del proprio marketing e vendite basata sui dati. «Per essere veramente personalizzato nel marketing, devi avere 100-200 journeys automatizzati e model-powered. Molte aziende – evidenzia Trivellato – che pure hanno investito molto in tech e in risorse umane, faticano ad ottenere questa personalizzazione con la giusta scala».

La digitalizzazione è un processo ancora in corso in Italia, dove PMI e aziende dal grande potenziale sarebbero in grado di migliorare il proprio business. «Le aziende digitalmente mature – ha dichiarato Emma Storbacka, Ceo di Avaus Group – hanno livelli di automazione elevati e massimizzano il valore estratto dalla loro base di clienti con vendite personalizzate e omni-canale». Ma quali sono i clienti tipo di Avaus? «Vanno dalle telco fino ai retailer. Ci rivolgiamo a qualunque azienda che abbia tanti dati dei propri clienti».

Tags: #AVAUS #MARKETING #PIERO-TRIVELLATO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS