Il Conclave che avrà inizio tra poche ore consegnerà alla Chiesa Cattolica e a oltre un miliardo di fedeli il successore di Papa Francesco. Sono 133 i cardinali chiamati a votare in più scrutini al giorno (soltanto oggi ne è previsto uno soltanto). Sul canale YouTube di Vatican News è stato intanto pubblicato un breve filmato che mostra la Cappella Sistina, pronta ad accogliere i membri del collegio cardinalizio.
Il video della Cappella Sistina poco prima dell’inizio del Conclave
La Stanza delle lacrime è il primo luogo che si nota nel video. Si tratta di un ambiente ristretto, una piccola anticamera della sacrestia nella Cappella Sistina dove, una volta eletto, il nuovo Papa si ritira prima di mostrarsi al mondo.
Il filmato poi prosegue nella Cappella Sistina, un luogo visitato da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo ma che pochissimi fortunati – i cardinali, per l’appunto – possono godersi in una atmosfera così solenne e ristretta. I tavoli a cui si accomoderanno i 133 votanti sono stati disposti e i cavalieri indicano dove ciascuno dovrà sedersi.
Nel Conclave ciascuno dei 133 cardinali che voterà il successore di Papa Francesco riceverà una piccola scheda rettangolare con su scritto: «Eligo in Summum Ponteficem». Ognuno dovrà scrivere il nome di chi viene ritenuto degno di sedere sulla cattedra di San Pietro. Da questa sera per comunicare con il mondo esterno il collegio cardinalizio farà fuoriuscire dal comignolo le fumate: nera se non è stato raggiunto il numero sufficiente di voti (bisogna raccoglierne almeno i due terzi), oppure bianca. In quel caso sarà pronunciato il famoso Habemus Papam.