Il montepremi totale ammonta a 2 milioni di dollari. La finale dei Campionati Mondiali 2025 impegnerà i giocatori in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto su Nintendo Switch, al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, a Pokémon GO e a Pokémon UNITE. L’appuntamento è in calendario tra pochi giorni, ad Anaheim, in California, tra Ferragosto e domenica 17.

Dove seguire in streaming i Campionati Mondiali di Pokémon 2025
L’intera competizione sarà trasmessa in diretta streaming con commento tecnico in italiano sul canale Twitch Cydonia_Chiara, con la moderazione dello stesso Francesco “Cydonia” Cilurzo e il supporto di Nintendo Italia.
Pokémon al cinema: dove seguire la finale dei Campionati Mondiali
L’appuntamento sarà poi trasmesso anche al cinema Notorius di Sesto San Giovanni (in provincia di Milano) con un evento dal vivo dedicato alla community che si svolgerà dalle 17:00 alle 04:00 di venerdì 15 e sabato 16 agosto e dalle ore 22:00 di domenica 17.
Per l’Europa solo i primi 75 giocatori della stagione hanno ottenuto il biglietto per Anaheim e tra questi ci sono gli italiani Luca Ceribelli, attuale Campione del Mondo 2024, Marco Silva, vincitore dei Campionati Internazionali Latinoamericani, Federico Camporesi, primo classificato agli Internazionali del Nord America, e Francesco Pio Pero, Ruben Gianzini e Flavio Del Pidio, tutti presenti nella Top 16 europea.
Dopo il trionfo tricolore di Honolulu 2024, dove l’Italia ha conquistato il primato mondiale dopo undici anni di attesa, quest’anno saranno oltre 25 gli Allenatori italiani pronti a sfidare i migliori del mondo. A Milano sabato 16 agosto si potrà partecipare anche al secondo raduno presso l’Hotel Belstay di Assago. Inoltre, a Roma domenica 17 agosto presso il The Building Hotel sarà possibile prendere parte al watch party dedicato agli Allenatori della Capitale.