Sabato 26 aprile sono in programma i funerali di Papa Francesco. A Roma e in Vaticano sono attese 200mila persone e saranno presenti numerose delegazioni da tutto il mondo per partecipare alle esequie del pontefice. Sarà dunque un week end di traffico eccezionale nella Capitale al punto che, per garantire la sicurezza, le autorità hanno in programma la chiusura (o il limitato accesso) di strade, vie e piazze.
Strade, vie e piazze chiuse per i funerali di Papa Francesco
Anzitutto l’Anas ha predisposto un presidio straordinario lungo le arterie principali della città come Autostrada A90 “Grande Raccordo Anulare”, Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” e SS7 “Appia” e lungo le strade consolari SS1 “Aurelia”, SS2 “Cassia”, SS3 “Flaminia” e SS4 “Salaria”. La Polizia Locale farà poi rispettare una serie di divieti: di fermata nella zona del rione Esquilino e nelle vie vicine alla basilica di Santa Maria Maggiore (dove sarà tumulato Papa Francesco), mentre il divieto di sosta sarà attivo in tutta Piazza Santa Maria Maggiore.
Il divieto di fermata su entrambi i lati vigerà poi lungo Via Carlo Alberto, via Rattazzi, Via Merulana (nel tratto tra piazza Santa Maggiore e largo Brancaccio e tra via Galilei e via Labicana), Via Gioberti (tra piazza Santa Maria Maggiore a via Napoleone III), Via Farini, Via dell’Esquilino, Via Liberiana, Via dell’Olmata e Via di Santa Prassede.
Il divieto di sosta sarà in vigore in Piazza dell’Esquilino, Via Torino (tra via Cavour e via Cesare Balbo), Via di Santa Maria Maggiore (tra via Cavour e via Urbana) e Via Cavour (tra via di Santa Maria Maggiore e via Principe Amedeo). Nella zona di San Pietro alcune zone saranno chiuse per consentire l’afflusso dei fedeli a piedi come Borgo Santo Spirito, Ponte Vittorio Emanuele II e Lungotevere in Sassia.