Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

Meta, per Mark Zuckerberg è l’anno dell’efficienza. Così decide di licenziare 10mila persone

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Meta, per Mark Zuckerberg è l’anno dell’efficienza. Così decide di licenziare 10mila persone

Share article
Set prefered

«Per la maggior parte della nostra storia, abbiamo registrato una rapida crescita dei ricavi anno dopo anno». Nel 2023 il gruppo di Menlo Park fa però i conti con una situazione diversa

«Per la maggior parte della nostra storia, abbiamo registrato una rapida crescita dei ricavi anno dopo anno». Nel 2023 il gruppo di Menlo Park fa però i conti con una situazione diversa

author avatar
Alessandro Di Stefano
14 mar 2023

«Prevediamo di ridurre le dimensioni del nostro team di circa 10.000 persone e di chiudere circa 5.000 posizioni aperte». In un lungo post pubblicato su Facebook, il Ceo di Meta Mark Zuckerberg ha comunicato una nuova tornata di licenziamenti dopo quelli che avevano colpito il personale in tutto il mondo (Italia compresa) a fine 2022. Indiscrezioni a riguardo erano già circolate nei giorni scorsi, come vi avevamo raccontato su StartupItalia. Zuckerberg ha spiegato che quello in corso è per la multinazionale di Menlo Park l’anno dell’efficienza, con due obiettivi. «Renderci un’azienda tecnologica migliore e migliorare le nostre prestazioni finanziarie in un contesto difficile, in modo da poter realizzare la nostra visione a lungo termine».

La notizia dei licenziamenti in massa di Meta ha investito il dibattito su Big tech e tecnologia mentre si sta parlando moltissimo del fallimento della Silicon Valley Bank. Le due vicende sono slegate, anche se indicano un modello Silicon Valley che non sembra tanto in crisi, quanto in una profonda fase di trasformazione (e ridimensionamento) dopo anni di facilità di accesso ai capitali e grandi campagne di assunzioni. Secondo TechCrunch più di 100mila persone attive nel settore tech sono state licenziate da inizio anno.

Oltre al metaverso, Zuckerberg ha citato anche il tema dell’AI e il lancio di prodotti targati Meta che si baseranno sull’intelligenza artificiale. «Credo che stiamo lavorando ad alcune delle tecnologie più rivoluzionarie che il nostro settore abbia mai visto. Il nostro investimento più importante è quello di far progredire l’intelligenza artificiale e di inserirla in ogni nostro prodotto».

Su Facebook il Ceo ha tirato anche un bilancio di oltre un decennio di crescita impetuosa del gruppo di Menlo Park, con una considerazione sulla fine di un’epoca di vento in poppa. «Per la maggior parte della nostra storia, abbiamo registrato una rapida crescita dei ricavi anno dopo anno e abbiamo avuto le risorse per investire in molti nuovi prodotti. Ma l’anno scorso è stato un umiliante campanello d’allarme. L’economia mondiale è cambiata, la pressione della concorrenza è aumentata e la nostra crescita è rallentata notevolmente. Abbiamo ridimensionato i bilanci, ridotto il nostro patrimonio immobiliare e preso la difficile decisione di licenziare il 13% della nostra forza lavoro».

Tags: #FLASH #LICENZIAMENTI #META #ZUCKERBERG
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo