Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Microsoft, il futuro del gaming appeso ai regolatori? Scewo rivoluziona la sedia a rotelle? La guerra dei chip premierà la Corea del Sud?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Microsoft, il futuro del gaming appeso ai regolatori? Scewo rivoluziona la sedia a rotelle? La guerra dei chip premierà la Corea del Sud?

Share article
Set prefered

Come ogni mercoledì ospitiamo Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech

Come ogni mercoledì ospitiamo Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech

author avatar
Paola Pisano
22 mar 2023

Microsoft si prepara a lanciare un nuovo app store per i giochi su Iphone e Android se l’acquisizione di Activision Brizzard, azienda produttrice di videogiochi, sarà approvata dalle autorità di regolamentazione di Stati Uniti, Europa e UK. Fino ad oggi sugli app store non è possibile acquistare applicazione da un altro “store”. Per il Digital Market Act Europeo, Apple e Google sono “gatekeeper”e dovranno modificare le regole che disciplinano la distribuzione delle app su iPhone e Android.

Indipendentemente dalla buona riuscita dell’operazione di Microsoft un trend emergente si sta facendo spazio nei modelli di business tecnologici. Nuovi app store potrebbero entrare nei dispositivi mobili. Questo comporterebbe da un lato un nuovo spazio di business estremamente profittevole per aziende che, come Microsoft, decideranno di crearne uno store dal quale veicolare i propri giochi o servizi. Dall’altro l’erosione dei guadagni stratosferici portati dagli store per gli incumbent Google e Apple. Il futuro è in mano ai regolatori dei tre paesi.

bing sydney

Scewo è un’azienda svizzera che ha progettato una sedia a rotelle che potrebbe cambiare la vita a molte persone. Sale tutte le scale con una velocità di 30 scalini al minuto, ha la telecamera per la retromarcia, si muove su due ruote in modo autobilanciato permettendo a chi ne fa uso di stare sempre in posizione verticale. Quando è ferma il sedile si solleva portando l’utilizzatore alla stessa altezza delle persone che gli sono intorno. Una console o un’app per smartphone può controllarla.

Un nuovo futuro di indipendenza per le persone con disabilità potrebbe iniziare a comporsi? Ristoranti, negozi e bar con scalini potrebbero diventare finalmente accessibili. L’ascensore rotto potrebbe non essere più un problema così come prendere un prodotto da uno scaffale del supermercato. Analisi dati, aggiornamenti online e collaborazione con l’università sono i segreti di un’innovazione che traccerà un percorso. Unico limite non da poco: il costo di 32.100 dollari.

La sedia a rotelle di Scewo

I giochi di guerra non sono imitazioni di combattimenti al computer, sono veri e propri esercizi per capire la portata delle azioni sul futuro e le possibili conseguenze. Per essere tali devono avere alcune caratteristiche: giocatori esperti, immersi in scenari vincolati da regole e motivazioni basate sulle conseguenze delle proprie azioni. Rivelano possibili esiti che ovviamente dipendono dalle regole di progettazione.

Se non per prevedere il futuro, potrebbero invece essere utili a farci comprendere i comportamenti umani in scenari imprevedibili e rari? Un’analisi di Jacquelyun Schneider su 580 videogiocatori  ha rivelato che le minacce informatiche agli arsenali nucleari non hanno portato ad un’escalation nucleare. Le cose sono andate male invece se le armi informatiche venivano messe nelle mani di chi aveva un’esperienza limitata nella strategia nucleare.

Call of Duty

La battaglia globale per il dominio nella produzione di chip si è intensificata. Samsung Electronics spenderà 230 miliardi di dollari per costruire cinque fabbriche di semiconduttori avanzati vicino a Seoul. L’investimento rientra nel piano del governo sudcoreano di sostenere con 550 miliardi di won (circa 420ml di dollari ) investimenti privati in settori ad alta tecnologia.

Il miracolo di Taiwan si potrebbe ripetere? La Corea del Sud spera nell’effetto Taiwan dove parchi scientifici e una grande azienda (TSMC) ha attirato numerose altre aziende a monte e a valle della catena di fornitura. Taiwan negli anni Ottanta ha sviluppato competenze che non aveva più in patria in modo originale, contattando gli espatriati taiwanesi di spicco nelle principali aziende tecnologiche statunitensi e costruendo programmi sui loro suggerimenti. Morris Chang, ex vicepresidente del gruppo Texas Instruments, è tornato in patria e alla fine ha creato e diretto TSMC.

Le Notizie dal futuro che trovate nel post sono riprese dai profili social di Pisano, tra questi LinkedIn e Instagram.

Tags: #CHIP #FIRMEDALFUTURO #GAMING #INCLUSIONE #MICROSOFT #NOTIZIE-DAL-FUTURO #SAMSUNG #TAIWAN #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS