Beatrice Mautino, Eva Munter e Chiara De Marchi – tre voci del mondo della comunicazione scientifica – raccontano i loro percorsi non lineari fatti di ostacoli, svolte improvvise, passione indomita. Tre storie diverse per un unico messaggio: la scienza è per tutte. Appuntamento a Milano lunedì 16 giugno per For Women in Science 2025, l’evento targato L’Oréal, Unesco con il supporto di StartupItalia

Gli highlights della giornata e i commenti al paper dei primi sei mesi. Alessandro Sordi, Nana Bianca: «Non si fanno serie A e B, per quelli bisogna andare all’estero. Più che urgenza è una emergenza». Cristina Odasso, LIFTT: «Dimensione round drammaticamente lontana dalla media europea». Per Silvia Barbero, prorettrice PoliTo: «Diamo fiducia e slancio alle idee dei ragazzi». Infine Raffaele Mauro (Partner, Primo Space): «Bizantinismo normativo spaventa investitori esteri»