Il seed round da 1,5 Milioni di euro è guidato da 360 Capital e punta a standardizzare il suo modello di Event-as-a-service in Italia e in Svezia. “Questo periodo di difficoltà che abbiamo attraversato è stato per noi un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti, crescere in un contesto incerto, e posizionarci come innovatori anche di esperienze sociali non prettamente fisiche”. Stefano Brigli Bongi, co-founder e CMO di Kampaay

Il fondo di Venture Capital gestito da United Ventures supera così i 100 milioni di euro di raccolta, con l’obiettivo di raggiungere i 180 milioni entro l’ultimo closing. “È essenziale per lo sviluppo di un paese industriale come l’Italia, creare strumenti che avvicinino le corporate alle startup e fare da stimolo all’ecosistema nel suo complesso”. Resmini

Procida è stata nominata Capitale italiana della Cultura 2022. Antonio Ritano, già project manager di Matera Capitale della Cultura 2019 e ora direttore di Procida 2022, sta preparando 44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi culturali rigenerati. “Procida è la metafora del femminile, del ritorno in grembo, l’isola che non isola, una laboratorio culturale di felicità sociale”. Insomma, un modo di guardare all’uomo, ai modelli possibili di convivenza, alla cultura come spazi per individuare occasioni di armonia e rinascita