Un bastone «smart»  per aiutare persone non vedenti a orientarsi e muoversi in città in tutta sicurezza. E una guida turistica digitale per accompagnare i turisti con disabilità visive nei viaggi. Sono LETIsmart e Tourist Eyes, i due progetti vincitori della quarta edizione di Make to Care, l’iniziativa di open innovation ideata da Sanofi Genzyme per incoraggiare e supportare lo sviluppo di soluzioni innovative che rispondano ai bisogni delle persone che vivono una disabilità.

L’attività ludico-manipolativa stimola non solo la pianificazione e l’organizzazione delle idee, ma migliora anche la coordinazione dei movimenti, la cognizione spaziale e dona automaticamente un valore ludico all’apprendimento. Ricerca dell’Università Cattolica di Milano