L’anniversario della pubblicazione dell’articolo che ha innescato l’attenzione internazionale ci fa riflettere su una storia di successo della scienza che ha cambiato il mondo in meglio. Dai primi allarmi il buco dell’ozono mostra segni di miglioramento anche se il processo di guarigione sarà molto lento. L’analisi dell’astrofisica Patrizia Caraveo

Un passato in giro per il mondo, poi l’arrivo di due bambine e il rientro in Italia. Così Elena Noseda, 48enne nata e cresciuta a Roma da una famiglia comasca, ha messo le basi per aiutare i più piccoli a imparare divertendosi e le donne e le minoranze a inserirsi nel mondo del lavoro. «A Londra ho scoperto la connessione tra educazione e natura e ho dato vita a Biophilia project». La nostra intervista per Unstoppable Women