Da oggi per far luce in una stanza buia basterà solamente il calore delle nostre mani. La torcia elettrica Lumen infatti, si alimenta con il calore corporeo. L’energia in eccesso viene memorizzata in un condensatore interno per essere utilizzata in un secondo momento.
Un visto europeo per chi vuole venire a fare startup da altri continenti contribuirebbe alla crescita economica (e non solo) di tutta l’Unione. Intanto, in Italia il programma sta già dando i suoi frutti, ed è una best practice
Java, Visual Basic, Python o Swift: scegliete voi. Ecco i 16 linguaggi di programmazione più utili e popolari per trovare (e mantenere) un posto di lavoro.
L’edizione romana della Global Game Jam è stata organizzata da Codemotion in partnership con Asset-Camera
Tra i CubeSat scelti dalla NASA per l’esplorazione dello spazio profondo c’è ArgoMoon, nano-satellite realizzato da Argotec e coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana
Sono sette le startup che, grazie al Club studiato da SiamoSoci, iniziano l’anno con le risorse messe in campo da LVenture Group e Nana Bianca
Tecnologia, nuove frontiere della ristorazione e food innovation negli appuntamenti della Startup Europe. Dalle filiere all’e-commerce, dalle stampanti 3D alla sharing economy, cosa c’è sul tappeto
Una lista di film da mettere sulla Lim e vedere insieme agli studenti: pellicole che parlano di scuola, professori, ragazzi e del rapporto tra la cattedra e il banco
La crescita demografica rappresentata da un cuore che batte all’impazzata, fino al suo probabile arresto. Tutto in una mappa interattiva e in un video per mostrare un problema che dovremo affrontare da qui fino al 2050.
Sono 79 le imprese fintech ufficialmente registrate in Gran Bretagna. E chi vuole rottamare il cashless è messo «al microscopio» da un’autority ad hoc
