Omikeshi, colosso giapponese dei tessuti, reinventa il suo core-business grazie a una farina a base di cellulosa. Per una tech dieta che “regala” spaghetti da solo 6 calorie l’etto…
Un po’ analisi e un po’ scenario, per capire bene cosa cambierà su contanti e mobile payments tocca andare in Cina, dove i colossi Apple e Samsung sono costretti a fare i conti con Alibaba e Wechat
Anjali Sastry e Kara Penn sono autori del libro Fail Better: Design Smart Mistakes and Succeed Sooner. I loro consigli in 7 pillole
Il 28 gennaio Mattel ha lanciato per la prima volta nella storia una Barbie “curvy”. Nella nuova linea di Barbie Fashionistas 2016, infatti, l’iconica bambola è disponibile in 4 diverse corporature, 6 tonalità di pelle e 19 colori degli occhi
Secondo Wired Us la startup italiana è tra le 17 realtà che potranno rendere in futuro la terra un posto migliore
Tutti i fatti principali delle startup italiane in una timeline, gli investimenti, i deal, le acquisizioni di startup italiane e fatte da italiani all’estero
Un personaggio Lego su sedia a rotelle è apparso per la prima volta al mondo durante una fiera di giocattoli internazionale. L’azienda danese ha così ceduto alle pressioni dei genitori di bambini disabili attraverso la campagna #ToyLikeMe
Daqri Smart Helmet è un casco che promette di migliorare la vita nei cantieri aumentando sicurezza ed efficienza. Sfrutta la realtà aumentata e la tecnologia 4D ed è stato presentato al CES 2016 di Las Vegas.
Il 2015 è stato un anno record per le startup foodtech. Le cifre del mercato italiano sono lontane dalle vette mondiali. Ma crescono investimenti e operazioni. Eccole (anche in un’infografica) , guardando al futuro
In un liceo di Ostuni un team di docenti e sviluppatori ha organizzato un hackathon su Dante: per permettere agli studenti di pensare la Divina Commedia in modo diverso
