L’hub siciliano promuove sviluppo territoriale e inclusione sociale attraverso progetti di formazione, occupazione e imprenditorialità
La storia di come è nato un brand Made in Italy, partendo dalla moda femminile che cambiava negli anni Sessanta. Un’imprenditrice snobbata dalla critica è riuscita a conquistare il pubblico. Nel tratteggiare le pieghe di un abito non aveva in mente il manichino che lo avrebbe indossato, ma una donna vera che «piange, ride, gioisce, soffre». Una nuova puntata della rubrica A lezione di Fallimento dell’economista Francesca Corrado
Nei primi otto mesi dell’anno sono stati erogati 13,1 miliardi di euro alle famiglie
Un mondo aperto, ricco di sfide e gare. Senza l’ingombro di certe noiose leggi della fisica
I progetti selezionati uniscono ricerca scientifica, tecnologie d’avanguardia e visione strategica per trasformare in chiave sostenibile l’intera filiera agroalimentare, dalla produzione alla trasformazione industriale
Nonostante leggi, registri e tecnologie, siamo ancora sommersi dallo spam telefonico? La risposta non è un semplice problema tecnico, ma un ecosistema economico da oltre 600 milioni di euro costruito su una deliberata frammentazione della responsabilità e sull’inadeguatezza dei nostri scudi normativi
Eretta nel IX secolo dalla famiglia Conti di Anagni, sull’area occupata dall’antico tempio romano dedicato alla dea Tellus, la torre è stata fortificata nei secoli successivi, venendo tuttavia danneggiata più volte da alcuni terremoti
I giorni delle trimestrali e i piani di OpenAI per quotarsi nel 2026. Nel nuovo episodio disponibile su YouTube Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola parlano dei trend e delle news legate a startup e innovazione
Sarà complicato perché al momento non esiste una app unica per tenere i minori fuori dalle piattaforme. Ma l’UE ci sta lavorando
Nei giorni scorsi la società ha testato con successo in California un nuovo mezzo aereo militare. Dal 2017 ha raccolto oltre 6 miliardi di dollari
