La possibilità di assicurare l’accesso alle tecnologie più innovative per curare patologie gravi e malattie rare si trova di fronte a un bivio critico. Ci sono misure che l’Italia può già mettere in campo per seguire la rotta più giusta. Poi però bisogna guardare con lungimiranza al futuro, unendo le forze di tutta la filiera per portare rapidamente questo valore al cittadino

Nata a Brescia a luglio di quest’anno, la startup, tra le realtà dello StartupItalia Village in occasione di SIOS22 all’Università Bocconi, vuole sostenere il settore musicale, favorendo la realizzazione e la promozione di eventi in grado di soddisfare le esigenze di tutti i diretti interessati. Con un obiettivo: “azzerare il costo di ingaggio dei musicisti per gli organizzatori”