Cereal Docks è un gruppo industriale che ha saputo innovarsi al suo interno, ma anche aprirsi all’esterno, in un’ottica di Open Innovation. E così ha partecipato alla creazione di un acceleratore AgriFoodTech e ha lanciando un fondo di corporate venture capital. In questo guest post Giacomo Fanin, Business Development Manager di Cereal Docks Group e Managing Partner di Grey Silo Ventures, ci racconta le sfide che l’azienda ha affrontato

L’idea è basata sul concetto di phygital ed è dedicata al mondo aziendale: avvicinando i telefoni, gli utenti possono organizzare in modo rapido incontri individuali e scambiarsi informazioni, dai contatti e i biglietti da visita, fino alla richiesta di collegamento sui social. Il fondatore, Roberto Righetti: “gli organizzatori di eventi non dovranno preoccuparsi di incentivare il networking”

Tra le realtà presenti allo StartupItalia Village, la società milanese certificata B Corp, che offre alle imprese la possibilità di monitorare e ridurre l’inquinamento e la scorsa settimana ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro. Il CEO, Andrea Zuanetti: “un passo avanti per consolidarci come punto di riferimento scientifico per la sostenibilità ambientale”

Countdown #SIOS22. A poche ore dal summit intervista a Francesco Billari, nuovo rettore dell’Università Bocconi. “Le scienze sociali sono fondamentali per decodificare il mondo. Dobbiamo partire dal concetto di inclusione, che ci permette di abbracciare le diversità per creare coesione e tensione verso la ripartenza”. Così Billari nel longform domenicale dedicato a innovazione, competenze, futuro