Un’esperta di linguaggi inclusivi, una psicologa visionaria che lavora per un web accessibile, due ricercatrici che puntano a progettare città che rappresentino lo sguardo di tutti. Sono loro le protagoniste del workshop “Una mappa per progettare nuovi linguaggi dell’inclusione”, organizzato da Unstoppable Women in collaborazione con Mediobanca per la tappa finale dello Startupitalia Open Summit: appuntamento il 13 dicembre all’Università Bocconi di Milano

Al round hanno partecipato AG funder Grow impact fund, uno dei VC foodtech e Ag-tech più attivi al mondo, Anya Capital, fondo italiano focalizzato sulle startup ad alto impatto e l’ESA (Agenzia Spaziale Europea), che ha stanziato un capitale di 700mila euro per lo studio della biodiversità attraverso i satelliti e l’imaging multispettrale