Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Persona 5 Royal, il capolavoro di Atlus arriva sulla next gen di Xbox

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Persona 5 Royal, il capolavoro di Atlus arriva sulla next gen di Xbox

Share article
Set prefered

Tra i videogiochi di ruolo giapponesi più amati di tutti i tempi. Una Tokyo irresistibile da vivere come Joker, in combattimenti surreali e spettacolari

Tra i videogiochi di ruolo giapponesi più amati di tutti i tempi. Una Tokyo irresistibile da vivere come Joker, in combattimenti surreali e spettacolari

author avatar
Alessandro Di Stefano
25 ott 2022

Non conta che abbiate giocato agli episodi precedenti della saga. Conta il fatto che Persona 5 è stato il primo a essere sottotitolato in italiano, dunque godibile con i doppiaggi in inglese o giapponese. Francamente, è il massimo da chiedere per seguire una trama ricca di colpi di scena e personaggi di fronte ai quali è impossibile rimanere indifferenti. Finalmente anche per Xbox Series X/S è giunto il momento di celebrare quella che di fatto è la consacrazione next gen dell’ultimo arrivato dai talentuosi sviluppatori nipponici di Atlus. Ci stiamo riferendo a Persona 5 Royal, uscito nel 2020 su PlayStation 4 con alcune importanti aggiunte lato esperienza e non solo. Stiamo parlando di uno dei giochi di ruolo che, a livello stilistico e di gameplay, hanno lasciato il segno nella storia videoludica moderna.

Il protagonista di Persona 5 Royal è Joker, brillante e agile combattente che incontriamo nei primi secondi di gioco in uno sfavillante casinò. La circostanza ci porta a pensare di trovarci in una di quelle grandi occasioni, dove conta solo e soltanto l’apparenza. Grazie a cinematiche anime che vi faranno innamorare all’istante, scopriamo che il ragazzo è inseguito da minacciosi buttafuori, che lo braccano tra corridoi e stanze. Sotto le sembianze di uomini nerboruti, in realtà, si nascondono entità ben più minacciose. In questa situazione il gamer ha modo di scoprire come funzionano game design e gameplay del titolo.

Leggi anche: Trek to Yomi, su next gen un omaggio al cinema di Kurosawa

Pilotando il nostro alter ego, diamo sfoggio di incredibili abilità ginniche, che lo rendono leggiadro come un felino e al tempo stesso spietato come un guerriero in combattimento. Joker ha del vissuto alle spalle che, soprattutto per i neofiti della saga, sarà un piacere scoprire. Persona 5 Royal è un titolo da giocare, da ascoltare e da vedere. Se state già inarcando il sopracciglio, dubbiosi su un’esperienza gaming che dedica una parte del tempo alla visione di cartoni animati stile giapponese, vi anticipiamo
subito che nulla di quel che vi scorrerà davanti vi annoierà.

Leggi anche: Digimon Survive, su PS4 un RPG narrativo in un Giappone pieno di mostri e misteri

La storia di Joker lo condurrà all’interno di un liceo di Tokyo, in un Giappone distopico, dove qualcosa di terribile sta infettando la società. Irresistibile la voglia di schierarsi dalla parte del giovane eroe, rappresentante di una generazione esclusa da un mondo adulto spietato, corrotto e difficile da redimere. Il compito del ragazzo è quello di rubare i cuori delle sue vittime, affiancato in combattimenti da altri valorosi compagni in un combat system a turni dagli effetti visivi sublimi. Oltre ad attaccare, Joker ha la possibilità di evocare una Persona, generando situazioni imprevedibili sul terreno di scontro in cui ogni azioni genererà mosse e combo sensazionali.

Leggi anche: Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation, partiamo per il Giappone?

persona 5 royal
Persona 5 Royal non è però soltanto lotta a viso aperto, ma anche relazione, incontro e legame. La timeline della storia si struttura lungo un intero anno scolastico in Giappone, durante il quale Joker vivrà la vita di un adolescente come gli altri, alle prese con impegni scolastici e cotte amorose. Anche in questo caso l’avventura vi metterà di fronte a situazioni scritte in maniera magistrale, senza scadere nel banale.
persona 5 royal
Bisogna anche tener conto del fatto che gli ambienti che calpestiamo non sono sempre reali. I palazzi che il gamer deve affrontare altro non sono che la trasposizione architettonica delle menti altrui, in cui dobbiamo addentrarci facendo bene attenzione a mantenere il livello di allerta il più basso possibile. L’aspetto importante del game design da tenere a mente è che il tempo scorre, tra giorno e notte: in base a come ne disporrà il giocatore, ci saranno ripercussioni sul potenziamento del personaggio e sui legami con gli altri. Persone 5 Royal non è un titolo facile da platinare e, soprattutto, nasconde bivi nei quali certe decisioni potrebbero precluderci la scoperta di alcune parti del titolo.

Leggi anche: Ghostwire: Tokyo, Shinji Mikami, papà di Resident Evil, ci porta in un Giappone da paura

persona 5 royal
In ultima istanza Persona 5 Royal è un piacere per gli occhi e un godibilissimo gioco di ruolo giapponese, alla portata di chiunque. Dopo un incipit tumultuoso, il videogioco chiede infatti con quale delle difficoltà previste si intende procedere nell’avventura. Che siate qua per godervi la storia o affrontare combattimenti spietati, il videogioco ha da offrire a ciascuno un canovaccio di avventure e attività da godersi fino a Natale.

Leggi anche: Akiba’s Trip: Hellbound & Debriefed, da PSP a PS4 col Giappone nel cuore

Tags: #ATLUS #PERSONA-5-ROYAL #RPG #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS