Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
LIFE

Pfizer punta a Seagen, biotech da 30 miliardi attiva nella cura contro i tumori

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFE
Share article
Set prefered

Pfizer punta a Seagen, biotech da 30 miliardi attiva nella cura contro i tumori

Share article
Set prefered

Per la stessa società si era fatta avanti la multinazionale Merck. Dopo il boom dei ricavi con i vaccini anti Covid 19, il gigante farmaceutico si attende una perdita di 17 miliardi entro fine decennio

Per la stessa società si era fatta avanti la multinazionale Merck. Dopo il boom dei ricavi con i vaccini anti Covid 19, il gigante farmaceutico si attende una perdita di 17 miliardi entro fine decennio

ECONOMY
author avatar
Alessandro Di Stefano
27 feb 2023

Il Wall Street Journal ha parlato di un accordo per ora soltanto in fase iniziale, ma gli attori in campo sono di primo livello. Il gigante della farmaceutica Pfizer starebbe valutando l’ipotesi di acquisire la biotech Seagen specializzata nelle terapie per la cura dei tumori. Al momento non si leggono cifre, ma la società americana è valutata 30 miliardi di dollari. Si tratterebbe di un’operazione notevole nel settore della salute che riguarderebbe un’azienda, Seagen, di cui già si era parlato in passato. Anche la multinazionale Merck si era fatta avanti per acquisirla per 40 miliardi di dollari, ma l’accordo non è andato in porto.

Leggi anche: Viaggio in Italia Special Edition | Le startup biotech del Belpaese alla J.P. Morgan Healthcare Conference

L’accordo potrebbe essere raggiunto tra Pfizer e Seagen, ma dovrà comunque essere superato il vaglio dell’antitrust, come ha specificato il Wall Street Journal. Pfizer nel frattempo ha comunicato che, a causa della scadenza di numerosi brevetti, si attende una perdita di 17 miliardi di dollari tra 2025 e 2030. Inoltre, dopo il boom di vaccinazioni per il Covid 19, le entrate da quel fronte sono diminuite.

Leggi anche: Viaggio in Italia, tutte le startup biotech. Ricerca e camici bianchi, ma in pochi trasformano la scienza in impresa

Per quanto riguarda il panorama biotech e salute in generale, abbiamo intervistato Diana Saraceni, cofounder del fondo VC Panakès Partner con sede a Milano. «Il nostro ambito – quelle delle biotech, ndr – dà grande valore alla tecnologia. E infatti sono molte le exit precliniche. Il successo di una startup biotech non è correlato al fatturato e alla profittabilità».

Tags: #BIOTECH #CANCRO #PFIZER #SEAGEN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo