Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Poli360 II, il nuovo fondo di investimenti seed ed early stage per il trasferimento tecnologico

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Poli360 II, il nuovo fondo di investimenti seed ed early stage per il trasferimento tecnologico

Share article
Set prefered

Finora 20 investimenti in quattro anni. In sette casi le startup hanno raccolto oltre 60 milioni di euro in round

Finora 20 investimenti in quattro anni. In sette casi le startup hanno raccolto oltre 60 milioni di euro in round

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 mar 2023

360 Capital e Politecnico di Milano hanno deciso di lanciare Poli360 II, un nuovo fondo che si focalizzerà su investimenti seed ed early stage nell’ambito del trasferimento tecnologico e della digital transformation. Il fondo sarà aperto alla sottoscrizione di investitori sia istituzionali sia corporate che vogliono supportare il Politecnico e i suoi ricercatori nelle sfide del deeptech. Il nuovo veicolo è stato presentato insieme ai dati di Poli360, il primo fondo inaugurato nel 2018 e che in questi anni ha concluso 20 investimenti complessivi. «Poli360 è nato come un ‘esperimento’ unico nel suo genere – ha commentato Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano -. Cinque anni fa, insieme a 360 Capital, abbiamo deciso di lanciare un’iniziativa ambiziosa: siamo stati il primo ateneo a dotarsi di un fondo di venture capital dedicato».

Sette dei venti investimenti effettuati dal fondo Poli360 hanno già raccolto oltre 60 milioni di euro in round di rifinanziamento con altri fondi di venture capitali italiani e stranieri. «Il Tech transfer deve essere funzionale alla creazione di un dealflow di aziende deeptech di qualità – ha aggiunto Nader Sabbaghian, General Partner di 360 Capital -. Ci auspichiamo di assistere sempre di più alla nascita di nuove iniziative in grado di attrarre i capitali italiani ed esteri necessari a sostenere la propria crescita, dal Serie A in avanti».

Il primo investimento del fondo Poli360 risale al 2019 e ha interessato Phononic Vibes, startup focalizzata nel settore dei materiali innovativi per l’isolamento acustico. Il Ceo Luca D’Alessandro ha commentato quel passaggio importante spiegando che “360 Capital e Poli360 hanno accompagnato lo sviluppo di Phononic Vibes, dal seed al post seed fino al Serie A». Nel 2019, ha concluso, «Phononic era un progetto allo stadio di ricerca in laboratorio, oggi è un’azienda con oltre 20 dipendenti e un fatturato in crescita superiore al milione di euro».

Tags: #DEEPTECH #FLASH #POLI360 #POLITECNICO-DI-MILANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS