Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Quanti sono i videogiocatori in tutto il mondo? I dati di DFC Intelligence sul mercato. Ecco com’è messa l’Italia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Quanti sono i videogiocatori in tutto il mondo? I dati di DFC Intelligence sul mercato. Ecco com’è messa l’Italia

Share article
Set prefered

Nel conteggio i ricercatori hanno tenuto conto delle persone che, di frequente o raramente, si divertono con console, PC e smartphone. Non sono affatto poche

Nel conteggio i ricercatori hanno tenuto conto delle persone che, di frequente o raramente, si divertono con console, PC e smartphone. Non sono affatto poche

author avatar
Alessandro Di Stefano
18 apr 2023

Secondo il Global Entertainment and Media Outlook di PwC, il mercato dei videogiochi arriverà a valere a livello globale 312 miliardi di dollari entro il 2026. A rendere possibile questi numeri non sono soltanto i brillanti talenti che popolano le software house, ma anche i tantissimi utenti che si appassionano davanti a PC, smartphone e console. Stando a un recente studio di DFC Intelligence è emerso che in tutto il mondo i videogiocatori sono 3,7 miliardi. Nel conteggio, ovviamente, non si è fatta distinzione tra i casual gamer e gli utenti che investono ore del proprio tempo per divertirsi. La cifra è comunque impressionante e rende l’idea di quanto siano fuori luogo certe banalizzazioni che purtroppo ancora resistono rispetto ai videogiochi in Italia.

Pescando in questo enorme gruppo di 3,7 miliardi di videogiocatori, lo studio di DFC Intelligence ha riferito che i consumatori hardocore sono il 10%. Sono le persone che spendono soldi – parecchi – per acquistare pc, console e titoli. Nel quadro complessivo di un mercato globale in crescita per i videogiochi, dove siamo posizionati? Vi abbiamo già raccontato in una delle puntate di Viaggio in Italia che il nostro paese, pur con tanti limiti e ritardi, sta crescendo grazie a un ecosistema vivace di software house indie, publisher e stakeholder interessati allo sviluppo dell’industria.

Leggi anche: Viaggio in Italia, alla scoperta delle startup dei videogiochi. «Le nostre software house pensano fuori dagli schemi»

Secondo DFC Intelligence, siamo tra i paesi con il maggior numero di gamer paganti per quanto riguarda le console (oltre 10 milioni): nel grafico disponibile qui sopra si nota che gli Stati Uniti dominano, inseguiti da altri paesi tra i quali anche l’Italia (che rientra comunque nella top 10). Il mezzo che domina il mercato dei videogiochi resta comunque lo smartphone, con il mobile gaming che si è da anni posizionato in testa al settore. Per dare qualche cifra il comparto vale 136 miliardi di dollari, mentre il segmento console 40 miliardi di dollari.

Tags: #FLASH #GAMING #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS