Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.
StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.
La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.
Federico Rognoni è CEO e Founder di Atomical, una società che si occupa di Talent Management attraverso roster verticali e con un focus sul mondo culturale e divulgativo, ma non solo.
Ed è Head of Social di CreationDose. Classe 2000, quando ha 17 inizia a lavorare nel mondo dei social con piccolissimi clienti per fare esperienza. Nel 2018 apre un suo progetto su Instagram (RonisBooks) che nel 2019 porta anche su TikTok permettendogli di studiare al meglio la piattaforma. Nel 2021 è uscito TikTok strategy 2.0, il libro dedicato alla crescita su TikTok per brand e creator. Inoltre, sempre nel 2021 ha tenuto il suo Tedx sul potere e le minacce che possono portare i social. In questi anni ha anche insegnato in molteplici università, come UNIMI, UNIPD e IULM.18 Articles
È Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (European School of Economics), a.c. in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia), e presiede il corso di Generative AI for Marketing (Bicocca).
Come Imprenditore Seriale, tramite Samadhi Holding ha fondato The Fool, la società italiana leader di Communication Insights e Automation, co-fondato The Magician un atelier di Advocacy e Gestione della Crisi, 40Degrees per l’Influencer Marketing Virale, LT42 la Italian legal-tech company oltre ad essere Founding Partner dello Studio Legale 42 Law Firm, lo studio legale dell’Innovazione.
Formato nella CyberSecurity, è Future Leader IVLP del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”, Presidente di PermessoNegato APS, l’Associazione no-profit che si occupa del supporto alle vittime di Pornografia Non-Consensuale (Revenge Porn & Sextortion) e co-fondatore adel Centro Hermes per i Diritti Umani Digitali.
Conduce in TV *“Intelligenze Artificiali”, la prima trasmissione italiana dedicata interamente alla AI su Mediaset/TgCom e ha presieduto la pagina “Artificial Intelligence” su Il Riformista. Conferenziere e keynote panelist, 3 volte TEDx Speaker, già Podcaster per Forbes, da anni presento “Ciao Internet!” il più seguito canale YouTube di Tech Policy in Italia.
Coinquilino di un bassotto che si chiama Bit, per lavoro programma cambiamenti nei percorsi di conoscenza di organizzazioni, idee e pubblici, offrendo scelte a maggior valore percepito e minor sforzo di adozione. Continua a non saper suonare il pianoforte, essere ostinatamente Nerd e irresponsabilmente idealista.16 Articles
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.