Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.
StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.
La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.
Dopo la mia esperienza come consulente in Boston Consulting Group, sono entrato nel mondo dell’impact investing tramite Fondazione Housing Sociale, il principale advisor tecnico, finanziario e sociale del Sistema Integrato dei Fondi di Housing Sociale (SIF): con oltre €3 miliardi di capitale disponibile presso i fondi che ne fanno parte, il SIF è una delle principali esperienze di impact investing a livello mondiale. Dal 2016 faccio parte del team di analisi investimenti della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, il nuovo veicolo creato l’obiettivo di promuovere la cultura dell’impact investing in Italia e rafforzarne il mercato attraverso l’attività di investimento diretta (in start-up a impatto sociale) e indiretta (in altri fondi di impact investing), con un approccio “social venture capital”. Sono inoltre membro dell’associazione Global Shapers, un network di hub promossi dal World Economic Forum con l’obiettivo di realizzare progetti a impatto sociale sul territorio di riferimento.5 Articles
Imprenditore visionario con lo sguardo sempre proiettato al futuro e a diversi settori.
Fondatore di TicketOne, la prima piattaforma e-commerce di vendita biglietti, e di altre startup di successo.
È stato socio fondatore di NetComm, il Consorzio del Commercio Elettronico in Italia.
Ideatore e Presidente di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, l’evento mondiale di riferimento
nella Food Innovation, dove investitori, centri di ricerca, università e startup, possono incontrarsi e
condividere le ultime grandi innovazioni nel settore agroalimentare, dal campo alla tavola…e oltre.
È uno dei pionieri del futuro del food e delle sue correlazioni e implicazioni è oggi un esperto riconosciuto a
livello internazionale in questo settore.
Attivo, fin dall’età di sedici anni nel sociale, è membro del CdA del Robert F. Kennedy Center for Justice and
Human Rights.
Dal mese di agosto 2017 è anche il promotore del primo Pool internazionale contro la SLA, lo SLA DREAM
TEAM, supportato attraverso #IostoconPaolo, il Comitato di sensibilizzazione e raccolta fondi di cui è
Presidente.5 Articles
Padovano di nascita ma cosmopolita per vocazione, Paolo a 28 anni ha visitato più di 60 Paesi del mondo in un percorso alla ricerca di intuizioni all’insegna della curiosità e seguendo i principi scout di Baden Powell come «Quando la strada non c’è, inventala!». È così che nasce la sua prima startup, ScuolaZoo, che combina un’anima “Scuola” amante dell’ordine logico delle cose (che lo ha portato a vincere le Olimpiadi di matematica) con quella “Zoo” amante della creatività e dell’ironia. Una combinazione che da quasi 10 anni accompagna gli studenti italiani. Fra i primi startuppari d’Italia quando ancora le startup non erano una moda, Paolo fonda in seguito SGTour (oggi Travel4Target) e ZooCom: viaggi e comunicazione per i Millennial. Due anni fa è nata OneDay Group, la business factory che aiuta giovani imprenditori digitali d’Italia ad affermarsi sul mercato, seguendo una altro principio scout, quello di «lasciare il mondo un po’ migliore di quanto non lo si abbia trovato». Un contatto quotidiano con studenti, giovani imprenditori e futuri professionisti. Da qui la rubrica che racconta come la GenZ cerca di realizzarsi da sola in un’Italia che stenta a stare al suo passo5 Articles
Speaker radiofonica, deejay e imprenditrice in ambito musicale. Adoro tutto quello che è suono e può raccontare una storia.
Sono Head of Content in ForTune in cui mi occupo di curare i contenuti audio esclusivi, selezionare i migliori e contribuire alla crescita e lo sviluppo della community di podcaster italiani5 Articles
Avvocato, abilitato in Italia ed in Germania. Dal 2011 vivo a Berlino e mi occupo prevalentemente di startup, economia digitale, dati personali e IP per lo studio startup-lawyers.de. Lavoro soprattutto per clienti internazionali, tra cui molti italiani, e insegno presso alcune istituzioni di formazione superiore in Germania. Di tanto in tanto lavoro anche come musicista.5 Articles
Head of Institutional Relations and Global Strategic Partnerships del Future Food Institute e Climate Leader del Climate Reality Project di Al Gore4 Articles
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.