Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.
StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.
La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.
Conny Dorrestijn è socia fondatrice di BankiFi. È elencata nelle 50 donne più influenti nel campo Fintech e ha lavorato per oltre 25 anni in ruoli di marketing e sviluppo commerciale nel settore delle tecnologie finanziarie internazionali.1 Articles
Cosimo Accoto filosofo tech, research affiliate e fellow al MIT di Boston, adjunct professor all’Università di Modena e Reggio Emilia e startup instructor, ha maturato il suo percorso professionale nella consulenza strategica di management e prima nell’industria dei dati e delle piattaforme di business analytics. Ospite frequente di programmi televisivi e radiofonici nazionali dedicati all’innovazione, è speaker, advisor e contributor per think tank, istituzioni, associazioni e imprese. È autore di un’originale trilogia sulla filosofia del digitale (Il mondo dato, Il mondo ex machina, Il mondo in sintesi), edita da Egea.1 Articles
Cristina Giannetti è responsabile dell'ufficio stampa del Crea, il principale ente di ricerca italiano in ambito agroalimentare. In questo suo ruolo Cristina si è dovuta cimentare spesso con la sfida di comunicare la scienza in modo corretto, ma accattivante. Una sfida non facile vista la sacralità che il cibo assume nel nostro Paese1 Articles
Laureato in Economia e Commercio, ha un Dottorato di ricerca in “Geopolitica, geostrategia e geoeconomia” ed un master di primo livello in “Gestione dei lavori pubblici”; è co-fondatore e direttore della Novareckon srl, PMI innovativa, già spin off dell’Università del Piemonte Orientale; svolge il ruolo di project manager e/o innovation manager in diversi progetti finanziati dalla CE1 Articles
Daniel Coyle, consulente di molte organizzazioni ad alte prestazioni, tra cui i Navy SEAL, Microsoft e Google, è autore best seller del New York Times.
The Culture Code è stato nominato miglior libro economico dell'anno da Bloomberg, BookPal e Business Insider. Tra gli altri suoi libri Piccolo manuale del talento (Rizzoli ETAS, 2013) The Talent Code, The Secret Race e Hardball, da cui è stato tratto un film con Keanu Reeves. Cresciuto ad Anchorage, in Alaska, ora vive a Cleveland Heights, in Ohio, durante l'anno scolastico e a Homer, in Alaska, durante l'estate con la moglie Jenny e i loro quattro figli1 Articles
Giornalista, saggista e docente universitario. È il co-fondatore dell’agenzia di comunicazione strategica Bi Wise, Ceo dell’atelier di comunicazione polarizzata e di crisi, The Magician e presidente della rete di imprese di Comunicazione, NoaCom. È stato Direttore della Comunicazione e PR del Ministero per l’Innovazione e la Digitalizzazione. Ha guidato la comunicazione digitale di Eni e di UniCredit. Ha scritto numerosi saggi tra cui l’ultimo: “Crisi reputazionali ai tempi dell’infosfera” nel 2024 per Franco Angeli. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano, lo IusVe, lo IusTo e la Scuola di formazione della Pubblica Amministrazione. Dirige il percorso di Alta Formazione in Digital Communication, Reputation e Brand Management dello IusVe. Cura un blog sui temi della comunicazione, www.Danielechieffi.it. 1 Articles
Daniele è leader di New Ventures PwC Italy Innovation hub che crea soluzioni basate sulla tecnologia e nuovi modelli di business digitale potenziato dalla tecnologia emergente (AI, ML…).
Ha più di 20 anni di esperienza nelle nuove tecnologie, innovazioni nel settore ICT e finanza..
Laureato con lode all’ Università di Roma, Daniele ha ottenuto l’MBA nel 1996 ed ha iniziato a lavorare a Londra come manager in una società di consulenza in marketing e strategie di mercato.
E’ passato attraverso molte importanti compagnie come Andersen Consulting, dove ha lavorato nelle Divisione Servizi Strategici , focalizzato principalmente su banking e financial services; nel 2000 entra in Buongiorno, azienda leader del marketing digitale e nei servizi di contenuti mobili dove è stato CFO, responsabile di numerose acquisizioni in tutto il mondo e poi IPO nel 2004; nel 2007 si è trasferito in Autostrade per l’Italia come direttore dello Sviluppo Aziendale, responsabile delle concessione in sud America, Medio Oriente , Africa e presidente di Autostrade Portugal ed altri consigli di amministrazione e quindi della gestione dei rapporti (P&L responsibility) e quindi gestire i rapporti con tutte le filiali locali in Spagna, Portogallo e Sud America.
Nel 2010 si trasferisce in Francia per guidare l’Eco Tax Project, uno dei più importanti progetti PPP nell’ Intelligence Transport System in Europa, premiato come accordo finanziario dell’anno dal Project Finance International. E’ stato poi nominato CEO di Ecomouv (joint venture che include autostrade per l’Italia, Thales, SFR, Steria e SNCF) incaricato di impostare tutte le operazioni di back e front office con più di 300 dipendenti assunti.1 Articles
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.