Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.
StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.
La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.
Gabriele Fontana è laureato in Scienze Agrarie e ha svolto la sua carriera professionale nel settore delle tecnologie innovative per il comparto agroalimentare, occupandosi in particolare di biotecnologie vegetali. Ha ricoperto principalmente il ruolo di responsabile degli affari normativi, avendo come obiettivi la presentazione di dossier scientifici per l’autorizzazione di prodotti innovativi, le relative valutazioni tecniche e gli aspetti di comunicazione connessi all’introduzione delle biotecnologie in agricoltura.
In parallelo ha svolto la sua attività anche nell’ambito delle associazioni industriali di settore In esse, oltre a partecipare attivamente ai tavoli tecnici, ha ricoperto ruoli di coordinamento di gruppi di lavoro e ruoli direttivi negli organi di governo. Presso le stesse associazioni e per realtà industriali svolge attualmente attività di consulenza professionale.
Lo svolgimento di attività didattiche e formative ha sempre accompagnato la carriera professionale di Gabriele Fontana con interventi a convegni, seminari e con docenze in diversi contesti accademici e non. In particolare, dal 2003 ha mantenuto una costante collaborazione nell’ambito accademico come docente a contratto presso l’Università degli Studi dell’Insubria per l’insegnamento di Economia e Legislazione delle Biotecnologie1 Articles
CEO of Gruppo Bertoldi, VC and Family Company, founded in the supermarket sector, invests in the fintech world since 2015.
Walliance, the latest creation stems from the union of real estate experience and the emergence of fintech in Italy and Europe. Among the major investments in recent years, there is certainly Oval Money, Starteed and Satispay. But Walliance, the first italian real estate equity crowdfunding platform, seems to be the most promising business.1 Articles
Giacomo Fanin, 29 anni, è Business Development Manager di Cereal Docks, azienda famigliare fondata nel 1983 dal padre Mauro, leader italiano nella prima trasformazione agroalimentare.
Dopo un’esperienza presso la società del Gruppo attiva nel trading internazionale di materie prime agricole, Giacomo Fanin ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Cereal Docks Organic che opera nella prima trasformazione di materie prime da agricoltura biologica. Contemporaneamente, si occupa di innovazione e di sviluppo del business, sia come Business Development Manager del Gruppo sia come Managing Partner di Grey Silo Ventures, corporate venture capital di Cereal Docks Group.
È inoltre investor e advisor in start-up Foodtech e Biotech e vicepresidente del Gruppo Giovani di Federalimentare.1 Articles
24 anni, laureato con lode all'Università Bicocca con una tesi intitolata "Il valore potenziale delle Startup Innovative e i fattori di successo nell'Equity Crowdfunding". Appassionato di imprenditorialità, finanza e comunicazione1 Articles
Gian Maria Bianchi è un economista prestato al mondo della psicologia. Dopo la laurea in Politica Economica è stato iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di Milano e ha maturato diverse esperienze imprenditoriali per poi dedicarsi, da 30 anni a questa parte, alla consulenza sulla relazione interpersonale, alla formazione manageriale, al coaching. Nel 2003 ha fondato la società di consulenza Open Human Solutions (www.openhs.it) e in questi anni ha supportato i vertici di società come Autostrade, Generali, Gruppo BFF, Air Liquide, DeA, Alix, Permasteelisa.
Creativo e visionario combina il ponderato raziocinio dell'età con l'entusiasmo di chi è costantemente alla ricerca del Nuovo.
L'esperienza in ambito aziendale è stata integrata dall’insegnamento universitario (dal 2007 è titolare del corso di Intelligenza Emotiva presso la Scuola di Economia e Management dell’Università Cattaneo – LIUC) e da un impegno continuativo nel mondo del no profit: dal carcere all'assistenza all'emarginazione e alla tossicodipendenza fino all'addestramento dei volontari per l'aiuto agli anziani soli. Eclettico e multiforme, sconfina anche in campo musicale: le sue canzoni sono su Spotify.1 Articles
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.