Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Rogue Spirit, un’avventura nei panni non di uno, ma ben diciotto protagonisti

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Rogue Spirit, un’avventura nei panni non di uno, ma ben diciotto protagonisti

Share article
Set prefered

Da Kids With Sticks un adventure arcade colorato e sfidante

Da Kids With Sticks un adventure arcade colorato e sfidante

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 apr 2023

Basta dire Giappone feudale ed è probabile che in molti drizzino le orecchie per capire come va avanti la faccenda. Vi ci abbiamo portato in una marea di titoli, spesso mettendovi nei panni di soldati ed eroi dalle enormi capacità marziali e magiche. In questo frangente, però, vogliamo variare: il nostro avatar non sarà nulla di tutto ciò. O meglio: cambierà un sacco di volte aspetto, a seconda delle necessità. Seguiteci nella nostra recensione di Rogue Spirit, il titolo sviluppato dalla software house indie polacca Kids With Sticks. Su Twitter ci tengono a precisare che il team è composto da appena 5 persone. Dato che non possiamo non tenere in considerazione mentre ci accingiamo a raccontarvi di più sulle avventure nel regno di Midra.

Leggi anche: Wild Hearts, per gli amanti di Monster Hunter una caccia dal tocco tech

Il protagonista è il principe del suddetto regno, un fantasma. Non proprio l’eroe che ci si aspetterebbe per fronteggiare orde di nemici spietati. E invece occorre andare oltre le apparenze da poltergeist: l’avatar in questione è infatti in grado, una volta atterrati i nemici, di impossessarsi dei loro corpi, assumendo così sembianze ogni volta diverse. In tutto troviamo 18 nemici/alter ego da impersonare, con una varietà quantomeno grafica decisamente intrigante.

Leggi anche: Utawarerumono, botte da orbi nel Giappone feudale

Rogue Spirit è un titolo che, ma va?, si inserisce nel ribollente calderone dei roguelike, titoli sfidanti dove la morte è fidata compagna di viaggio e il combat system richiede non poca abilità. Il titolo si gioca in terza persona, all’interno di cinque biomi parecchio estesi all’interno di ciascuno dei quali va sconfitto l’immancabile boss. Non è obbligatorio ogni volta far traslocare lo spirito nel corpo di un altro nemico, magari all’apparenza fisicamente più possente.

rogue spirit

L’aspetto che fa sorridere di Rogue Spirit è che oltre a combattere il gamer deve infatti valutare come presentarsi negli scontri. L’unico modo per farlo è valutare le armi in carne e ossa a cui ridare vita, le loro condizioni di partenza, per evitare di vestire i panni di un personaggio sfibrato e debole. Gli scontri hanno un anima tipicamente arcade: una volta agganciati dai nemici abbiamo davvero pochissimi istanti per reagire, soprattutto quando colpiscono dalla distanza.

Leggi anche: Ghost of Tsushima, fantasmi del Giappone feudale echeggiano su PS4

rogue spirit

Come anticipato si muore parecchio in Rogue Spirit, ma questo fa parte delle regole del genere. La possibilità di giocare 18 differenti personaggi non è un elemento secondario, anzi sarebbe la parte che avrebbe permesso al titolo di spiccare il volo. Purtroppo, al di là di differenze negli stili di combattimento, alla fine le loro peculiarità assomigliano rendendo il combat system non così ricco.

rogue spirit

Rogue Spirit è un titolo che ha poi scelto di aggiungere meccaniche stealth che consentiranno al nostro personaggio di turno di diventare molto più veloce, con sensi nettamente più sviluppati che consentiranno di conoscere al meglio il terreno e soprattutto dettagli non da poco sull’area d’azione dei nemici. A livello grafico il titolo è colorato, ma non è certo la versione meglio riuscita del Giappone feudale.

rogue spirit
Tags: #KIDS-WITH-STICKS #ROGUE-SPIRIT #ROGUELIKE #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS