Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

RUN: The World In-Between, su Switch è meglio correre. Parola di startup

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

RUN: The World In-Between, su Switch è meglio correre. Parola di startup

Share article
Set prefered

Da Team Run un indie dove è vietato fermarsi

Da Team Run un indie dove è vietato fermarsi

author avatar
Alessandro Di Stefano
26 apr 2022

Ne abbiamo provati diversi. Parliamo dei videogiochi dove la morte è una costante, dove tutto può andare bene finché la sfiga ha la meglio; dove non ci si può mai e poi mai fermare; dove pazienza e impegno dovranno per forza accompagnarvi. Run: The World In-Between è un indie che non parte da zero. L’ispirazione a titoli come Super Meat Boy, che hanno fatto la storia del gaming e della rabbia in console, è una garanzia per chi è in cerca di livelli sfidanti. Sviluppato da Team Run, è disponibile anche su Nintendo Switch, console ibrida dove videogiochi come questo possono dare grandi soddisfazioni, una volta sbollita l’ira. In treno, in sala d’attesa, durante un quarto d’ora di tranquillità, vi suggeriamo di spolverare un po’ di spirito di competizione sulla vostra giornata.

Run: The World In-Between è disponibile in italiano. Una volta avviata la partita, una breve sessione di cinematiche in pixel art retro ci dà il benvenuto in un mondo parallelo. La nostra protagonista, un’eroina piccola così ma già con poteri eccezionali, deve sfuggire a entità che la inseguono. Parte così, livello dopo livello, una corsa forsennata tra ostacoli, burroni, terreni che crollano e una varietà di situazioni di gioco che non lasciano mai sereni.

Leggi anche: Recensione di Super Magbot: su Nintendo un platform davvero magnetico

A differenza di Super Meat Boy (lo citiamo in continuazione perché eravamo proprio rimasti scottati nella nostra ultima esperienza su Xbox), il gamer non ha la marcia impostata a una velocità costante: è lui che deve sempre dare la direzione per salvare la pelle. La logica è quella del punitivo trial&error: sbagliando e morendo si impara. Come anticipato, i livelli cambiano in continuazione, così da non dare mai quella sensazione di comodità. Dovendo procedere in una schermata a scorrimento orizzontale, la velocità di scelta è ridotta al secondo.

Leggi anche: Super Meat Boy Forever, chi non muore…è bravo

A livello grafico non si può dire nulla al team di sviluppo. Il platform è minimal nel contesto, ma ricco nei dettagli. Non che sia facile notarli, dal momento che è obbligatorio correre. A inseguirci ci sarà un’entità oscura, con la quale è meglio non scherzare. La nostra protagonista può saltare, aggrapparsi e attivare un turbo molto comodo (soprattutto una volta in aria) per superare barriere o burroni. La trama è, a nostro avviso, qualcosa di cui presto perderete traccia, impegnati come sarete a studiare le migliori strategie e a impatichirvi con le abilità del vostro avatar.

Leggi anche: Steel Assault, su Switch lotta contro la dittatura cyberpunk

Tags: #NINTENDO-SWITCH #PLATFORM #RUN-THE-WORLD-IN-BETWEEN #TEAM-RUN #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS