Ne abbiamo provati diversi. Parliamo dei videogiochi dove la morte è una costante, dove tutto può andare bene finché la sfiga ha la meglio; dove non ci si può mai e poi mai fermare; dove pazienza e impegno dovranno per forza accompagnarvi. Run: The World In-Between è un indie che non parte da zero. L’ispirazione a titoli come Super Meat Boy, che hanno fatto la storia del gaming e della rabbia in console, è una garanzia per chi è in cerca di livelli sfidanti. Sviluppato da Team Run, è disponibile anche su Nintendo Switch, console ibrida dove videogiochi come questo possono dare grandi soddisfazioni, una volta sbollita l’ira. In treno, in sala d’attesa, durante un quarto d’ora di tranquillità, vi suggeriamo di spolverare un po’ di spirito di competizione sulla vostra giornata.
Run: The World In-Between è disponibile in italiano. Una volta avviata la partita, una breve sessione di cinematiche in pixel art retro ci dà il benvenuto in un mondo parallelo. La nostra protagonista, un’eroina piccola così ma già con poteri eccezionali, deve sfuggire a entità che la inseguono. Parte così, livello dopo livello, una corsa forsennata tra ostacoli, burroni, terreni che crollano e una varietà di situazioni di gioco che non lasciano mai sereni.