È stato rinominato “dinosauro punk”, il fossile di Spicomellus, una specie di anchilosauro, risalente a 30 milioni di anni prima dello sviluppo finora ipotizzato. Ecco che cosa sappiamo su questa specie considerata tra le più antiche del mondo.
La specie di dinosauro individuata dagli esperti
Un fossile di Spicomellus, una specie di dinosauro con un’incredibile armatura ossea, è stato riportato alla luce sulle montagne dell’Atlante in Marocco. Questo esemplare appartiene a una sottospecie di anchilosauro già individuata dagli esperti e presenta la tipica coda munita di spuntoni da utilizzare come arma e una sorta di collare munito di ossa appuntite che ha attirato l’attenzioni dei paleontologi.
Uno di questi spuntoni del fossile, che risale a 165 milioni di anni, raggiunge la lunghezza di 87 centimetri. «In vita, sarebbe stato ricoperto da una sorta di rivestimento corneo, come le nostre unghie, quel tipo di materiale. Quindi sarebbe stato ancoro più lungo», ha spiegato Susannah Maidment, ricercatrice capo del Natural History Museum di Londra, come si legge su Euro.news.
I resti trovati in Marocco mostrano la coda degli anchilosauri fatta di vertebre fuse, spostando di fatto indietro di 30 milioni di anni all’origine di questa evoluzione dei dinosauri. Secondo gli scienziati, gli anchilosauri successivi hanno sviluppato armature più semplici.