«Stiamo assistendo a uno dei momenti più trasformativi della nostra storia. Per la prima volta possiamo diventare una specie multiplanetaria. Viviamo in un’epoca in cui succedono cose stravolgenti sulla Terra e nello spazio ma non ci facciamo caso». Così Adrian Fartade, divulgatore scientifico, scrittore e youtuber appassionato di astronomia e astronautica, ha iniziato il suo intervento sul palco di SIOS24 Florence, negli spazi di Nana Bianca a Firenze. Il suo sguardo è così ampio che coinvolge tutto il Pianeta e anche la nostra quotidianità. «Spesso vi sentirete dire che il fallimento fa parte del successo, ma non significa che non fa male, a volte fa male e non sempre ci si tira fuori un insegnamento positivo. Armstrong aveva paura di atterrare male o di schiantarsi, ma sulla Luna c’è andato lo stesso». E a proposito del ritorno sulla Luna, racconta: «Non si tratta più un progetto di una singola nazione, ma internazionale. Anche la Cina ci vuole arrivare nel 2030».
Divulgatore scientifico, scrittore e youtuber appassionato di astronomia e astronautica, negli spazi di Nana Bianca a Firenze ha parlato di cultura del fallimento e delle prossime novità che interesseranno non solo gli altri pianeti ma anche la nostra quotidianità