Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

SIOS23 Sardinia Innovation&Lifestyle | Scopri tutti i workshop e iscriviti all’evento del 18 maggio a Cagliari

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

SIOS23 Sardinia Innovation&Lifestyle | Scopri tutti i workshop e iscriviti all’evento del 18 maggio a Cagliari

Share article
Set prefered

Negli spazi di Sa Manifattura una nuova tappa dello StartupItalia Open Summit. In agenda tante occasioni di formazione e networking

Negli spazi di Sa Manifattura una nuova tappa dello StartupItalia Open Summit. In agenda tante occasioni di formazione e networking

author avatar
Redazione
8 mag 2023

Giovedì 18 maggio vi aspettiamo dal vivo a Cagliari per la nuova tappa sarda dello StartupItalia Open Summit 2023, live da Sa Manifattura in viale Regina Margherita 33. People è il tema di questa edizione. Una giornata imperdibile con tutti i protagonisti dell’innovazione. Insieme per declinare nuove pagine di futuro. Leggi il programma della giornata e iscriviti per partecipare dal vivo.

***

Mancano pochi giorni a SIOS23 Sardinia Innovation&Lifestyle in collaborazione con Innois, powered by Fondazione di Sardegna e Sardegna Ricerche, in calendario a Cagliari il 18 maggio negli spazi di Sa Manifattura. Su Eventbrite è possibile registrarsi per ottenere i biglietti utili a unirsi a una grande occasione di networking e formazione all’insegna di startup, persone e tecnologia. In agenda è previsto un ricco programma di workshop, dedicato a specifici verticali e con un percorso dedicato all’imprenditorialità.

Vi ricordiamo che questa terza edizione di SIOS a Cagliari, dedicata al tema “Innovation&Lifestyle”, sarà ricca di novità: una intera giornata da trascorrere insieme in un luogo storico del capoluogo sardo, un luogo ogni giorno abitato da chi sull’isola fa impresa e fa parte di quell’ecosistema innovazione che da sempre raccontiamo allo StartupItalia Open Summit. Di seguito trovate tutti i workshop finora confermati: ma restate sintonizzati sul sito di StartupItalia e di SIOS, per scoprire le prossime novità in arrivo.

BUSINESS MODEL ASSESSMENT: UN MODELLO DI BUSINESS SCALABILE E REMUNERATIVO

Ore: 9:30 / 10:30

Come si sceglie il modello di business per una nuova impresa? Quali sono i criteri di analisi e valutazione da adottare, quali sono le alternative a disposizione? Il processo di definizione, validazione e scelta del modello di business non va sottovalutata: è indispensabile per poter consentire alla nuova impresa di poter scalare in modo sano, garantendo la sostenibilità economica e la crescita nel breve e nel lungo termine.

SKILL SAFARI: ALLA SCOPERTA DELLE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE

A cura di: UpAcademy powered by StartupItalia

Ore: 10:00 / 11:00

Che cosa succede se poniamo la stessa domanda a un essere umano e a ChatGPT? Sapremmo riconoscere l’autore della risposta? Un workshop per mettersi alla prova con le nuove tecnologie, allenare le proprie soft skills per accendere la scintilla di nuove idee, scoprire le competenze del futuro: e iniziare la costruzione di una mappa per orientarsi nel mondo dell’innovazione.

MARKETING ASSESSMENT: PREPARARE LA FASE DEL GO TO MARKET

Ore: 10:30 / 11:30

Non è sempre vero che “chi va piano, va sano e va lontano”: a volte bisogna lanciare il cuore oltre l’ostacolo, per usare un’altra frase fatta, e iniziare a valutare con quelli che saranno i reali utilizzatori finali del nostro prodotto o servizio quali sono le effettive chance di successo della nostra nuova impresa. Dunque è importante giocare d’anticipo ed essere in grado di misurare con precisione l’efficacia della nostra strategia, per costruire una relazione proficua con i clienti e prepararsi a comunicare con il pubblico.

UN LABORATORIO URBANO PER IL FUTURO

Ore: 11:00 / 12:00

A Cagliari sorgerà una delle Case delle Tecnologie Emergenti, dedicata al 5G e alle altre tecnologie smart, che si trasformerà in un luogo di connessione tra gli attori di accademia e impresa. Un luogo dove completare il trasferimento tecnologico tra ricerca e industria, adatto a costruire una visione per il futuro. Con un’infrastruttura sperimentale e un’avanzata rete ottica metropolitana a disposizione dei player industriali e accademici, la Casa delle Tecnologie Emergenti vuole favorire la contaminazione imprenditoriale coinvolgendo anche le startup, per sviluppare tecnologie utili anche alla logistica, al turismo, all’automazione industriale e alla Smart Energy. Capofila del partenariato è il Comune di Cagliari, che coordina le attività con l’Università di Cagliari, il CRS4 Centro di Ricerca e Sviluppo studi Superiori in Sardegna e numerosi partner tecnologici: WindTre SpA, TIM SpA, Abinsula Srl, Widata Srl,Greenshare Srl, il Consorzio Artes Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0 e l’Associazione Cyber 4.0.

Modera: Massimo Fellini

CORPORATE/LEGAL ASSESSMENT: SCALARE UN’AZIENDA E STRUTTURARLA PER CRESCERE

Ore: 11:30 / 12:30

Che cos’è una “cap table”? Che vuol dire “diritto di voto”? Quando è il momento giusto di cedere equity e cosa comporterà più avanti nella storia della nostra nuova impresa e della sua traiettoria di crescita? Risposte alle domande e ai dubbi più comuni di chi sta per lanciarsi nella creazione di una startup: quali sono le mosse giuste, a chi rivolgersi per strutturare la propria azienda per renderla agile e pronta a crescere e finanziarsi al meglio in futuro.

TECH ASSESSMENT: COME SCEGLIERE LA GIUSTA TECNOLOGIA PER IL TUO PRODOTTO

Ore: 12:30 / 13:30

Non conta solo cosa: conta anche come. La scelta di come strutturare il processo di sviluppo e della tecnologia su cui basare e costruire il prodotto di una startup, sia esso di natura fisica o un servizio, è determinante per consentire di poter successivamente espandere la portata della propria azione sul mercato, per ottimizzare i costi, così come di misurare in modo corretto e oggettivo le prestazioni del business. La scelta giusta, o la scelta sbagliata, possono fare la differenza: soprattutto a medio-lungo termine.

Tags: #SIOS #SIOS23 #SIOS23-SARDINIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS