La produzione dovrebbe partire nel 2026, a Indianapolis, dunque al riparto dal rischio dazi USA sull’automotive. Stiamo parlando di Slate Auto, startup che secondo TechCrunch godrebbe del supporto finanziario di Jeff Bezos, il fondatore di Amazon. Al momento non si conoscono molti dettagli, ma quelli circolati sulla stampa lasciano intendere che il miliardario punti a competere direttamente con Elon Musk e le sue Tesla.
Quanto costeranno le auto elettriche della startup finanziata da Bezos?
Dallo stabilimento americano dovrebbe uscire un pick-up elettrico a due posti da circa 25mila dollari. Cifra ultra competitiva se messa a confronto con il Cybertruck di Tesla, il cui costo varia tra gli 80 e i 100mila dollari. Ma è ovviamente è ancora presto per dire che la startup di Bezos bucherà le gomme alla società di Musk (già tra l’altro in grandi difficoltà tra Borsa e vendite).
Fondata nel 2022, Slate Auto ha sede nello Stato del Michigan ed è un’azienda collegata a Bezos non soltanto per via dei finanziamenti. Avrebbe infatti collaborato con un’altra realtà del fondatore di Amazon, Re:Build Manufacturing. Ha poi assunto figure che provengono da grandi marchi dell’automotive come Ford, General Motors, Stellantis e Harley-Davidson.
Nel 2023 Slate Auto ha chiuso un round Serie A da 111 milioni di dollari e tra gli investitori compare anche il manager italiano Diego Piacentini, che ha lavorato a lungo in Amazon ricoprendo ruoli di vertice. La storia delle startup delle auto elettriche – unita alla crisi generale del settore auto – dovrebbe d’altra parte suggerire cautela: sono diverse infatti le società innovative del settore che, nonostante gli annunci e le grandi aspettative, sono fallite.