Il BTP Più ha raccolto in oltre due ore di scambi del terzo giorno di contrattazioni più di 32mila contratti per oltre 700 milioni di euro di controvalore. Il primo giorno si era concluso con ordini per 5,6 miliardi di euro mentre il secondo aveva visto fisiologicamente l’importo scendere a quota 3,7 miliardi. Questo vuol dire però che nella mattinata di oggi sarebbe già stata sfondata la soglia psicologica dei 10 miliardi di euro.
Quanti soldi investono gli italiani nei BTP Più?
Lunedì i circa 160mila connazionali corsi a fare incetta di BTP Più sembrano aver messo sul piatto una cifra leggermente più alta, anche se di poco, rispetto alle precedenti emissioni (valore medio tra i 20 e i 30mila euro): siamo sui 35mila euro circa a testa, capaci di garantire poco meno di 980 euro lordi nei primi quattro anni, circa 857 euro al netto delle imposte, elargiti in quattro tranche da 214 euro.
Leggi anche: BTP Più, c’è un rischio da non sottovalutare nei primi quattro anni. Il suo plus potrebbe essere un boomerang
Nella seconda giornata di collocamento sono stati sottoscritti titoli per un controvalore di 3,738 miliardi con oltre 113 mila contratti che ha leggermente abbassato l’investimento medio a 33mila euro per contratto. In questo caso, investendo 33mila euro si ottengono 924 euro lordi annui per i primi quattro anni, pari a 809 euro netti. Somma da dividere sempre per quattro dal momento che il BTP Più prevede cedole nominali pagate trimestralmente.

Infine, secondo i dati provvisori relativi a questa mattina, i 32 mila sottoscrittori hanno versato in media nemmeno 22mila euro a testa, per un ritorno di 612 euro lordi nei primi quattro anni. Naturalmente il vero dato medio potrà essere eseguito solo sommando i risultati dell’intera settimana di collocamento che si esaurirà venerdì alle 13, salvo chiusura anticipata.
Aver diviso la media per giorni conferma comunque un dato: chi è corso ad acquistarlo fin da lunedì ha investito un po’ di più rispetto a chi si sta accodando ora ed è dunque meno convinto. Rispetto alle precedenti emissioni di titoli dedicati alla clientela retail, manca il premio fedeltà ma viene aggiunta un’opzione di rimborso anticipato alla pari allo scadere del 4° anno, riservata solo a chi acquista il titolo in collocamento.