Datasinc, startup milanese specializzata nella raccolta e analisi di dati immobiliari, annuncia la chiusura di un round di investimento con il quale ha raggiunto complessivamente 750mila euro.
L’aumento di capitale ha visto la partecipazione di HabiSmart, l’Acceleratore Proptech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, di Apside, joint venture di investimento paritetica di Zest e Intesa Sanpaolo, oltre a un investitore privato.
Il round di Datasinc
Il capitale raccolto dalla startup sarà destinato principalmente all’ampliamento del team, con l’inserimento di nuove figure in area commerciale e sviluppo software, e investimenti in marketing e PR, con l’obiettivo di intensificare ulteriormente il contatto con clienti attuali e prospect, partendo da una solida base tecnologica già validata dal mercato.
Dalla propria costituzione, Datasinc ha visto una crescita superiore al 100% negli ultimi due anni e punta a proseguire con questo trend anche per il prossimo triennio, grazie all’affermazione della piattaforma proprietaria Hometrack, come punto di riferimento per le agenzie immobiliari e il consolidamento della clientela nel settore dei servizi finanziari, con contratti ricorrenti a sostegno dei ricavi.
«Con questo aumento di capitale acceleriamo la nostra roadmap di crescita, con un duplice obiettivo: da un lato consolidare la nostra posizione nel settore immobiliare, in cui la piattaforma Hometrack si sta già affermando come alleato tecnologico per le agenzie; dall’altro, rafforzare la nostra penetrazione nel comparto dei servizi finanziari, dove vediamo grande potenziale in contratti ricorrenti ad alto valore. Tutto questo poggia su una base tecnologica solida, scalabile e già validata da una crescita costante a doppia cifra negli ultimi due anni», spiegano Nicola Chiarini e Francesco Braggiotti di Datasinc.
Che cosa fa Datasinc
Fondata da Nicola Chiarini e Francesco Braggiotti, Datasinc nasce con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente l’analisi del patrimonio immobiliare italiano, attraverso una profonda innovazione tecnologica. L’azienda sviluppa algoritmi proprietari di crawling, data mining emachine learning, in grado di raccogliere, mappare, interrogare e rappresentare dati complessi in modo automatizzato e ad alta precisione. Questa mole di dati, arricchita dalla geolocalizzazione e validata da sistemi intelligenti, consente valutazioni accurate e tempestive, riducendo tempi, costi e margini di errore.
Le soluzioni Datasinc analizzano in tempo reale le caratteristiche dell’immobile (dimensioni, piano, finiture, contesto urbano, servizi, trasporti) e ne stimano il valore, i rischi di svalutazione o gli impatti di eventi critici, attivando alert predittivi in caso di anomalie o incoerenze nei dati. Il sistema si distingue per l’elevata robotizzazione del dato e la capacità di apprendimento continuo, offrendo un supporto avanzato ai processi decisionali nei settori immobiliare, creditizio e assicurativo.