Wisdomate, startup software SAAS nata un mese e mezzo fa da tre co-founder viareggini si propone come strumento per l’analisi dei dati, l’ottimizzazione dei costi e la crescita nel mercato e-commerce, posizionandosi come partner sinergico per agenzie e centri media. In particolare, la startup è focalizzata sull’utilizzo strategico dei dati e sull’interazione in tempo reale con i clienti tramite una dashboard di intelligenza artificiale. «Abbiamo realizzato un software che nasce dalla nostra esperienza: tutti e tre lavoriamo nel mondo della comunicazione e del Marketing digitale e abbiamo deciso di tornare a fare impresa perché volevamo mettere a fattor comune la nostra esperienza, convinti che ci sarà una grande differenza in futuro tra l’e-commerce classico e quello conversazionale con l’interazione in tempo reale», commenta il team guidato dai due fratelli Alberto e Marco Maglione assieme ad Alessandro Inversi. Per il nostro approfondimento sui centri media e gli e-commerce che oggi hanno saputo innovare con la tecnologia e l’Intelligenza artificiale, l’intervista a questi giovani imprenditori che puntano a fare della loro startup un punto di riferimento nel panorama dell’e-commerce.

Di che cosa si occupa esattamente Wisdomate, nata solo un mese e mezzo fa?
Wisdomate aiuta le aziende e-commerce a sfruttare i dati in modo strategico, a entrare e gestire l’e-commerce conversazionale e a ottimizzare i costi di costumer care. È un software AI based, nato dalla nostra esperienza nel business online, che grazie alle evoluzioni del machine learning si propone come piattaforma integrata in grado di migliorare l’online di aziende italiane e internazionali. I nostri clienti sono le aziende che operano sul segmento del commercio elettronico e siamo anche partner di agenzie digital e centri media.
Come è nata l’idea?
Abbiamo lavorato insieme per anni in progetti e-commerce di grandi dimensioni. A un certo punto, abbiamo creduto che la priorità fosse quella di raggiungere quella profittabilità attraverso strumenti efficaci e immediati utilizzabili da tutti. Con questa idea è nato il nostro Software Saas e, di conseguenza, il modello di business che ci accompagna tutt’oggi. Crediamo che la vera sfida sia rendere il business online sostenibile e pensiamo che la tecnologia e l’AI rappresentino strumenti determinanti per raggiungere questo obiettivo.
In particolare, quali sono le opportunità?
Attraverso il modulo Insight Pro abbiamo una super BI che opera con machine learning integrato. Si tratta di una piattaforma avanzata che analizza e centralizza tutte le principali KPI: prodotti, utenti, ordini, margine, ecc…Gli algoritmi ottimizzano le vendite, prevedono trend di mercato, riducono i costi operativi e migliorano le conversioni. Con AdVision ci rivolgiamo a marketer e advertising manager: è un modulo che ottimizza le strategie pubblicitarie e migliora il ROI delle campagne, integrando anche le analisi del venduto e le performance. Questo strumento dialoga costantemente col cliente e risponde in real time. Tramite questo modulo riusciamo a inviare contenuti sempre più personalizzati direttamente su Whatsapp, Instagram e Messenger mentre con strumenti come careflow e chatbot governati dall’AI in modo automatico e proattivo automatizziamo la gestione del costumer care, riducendone i costi e migliorandone l’efficienza.

Secondo voi, quali direzioni prenderà l’e-commerce del futuro?
L’e-commerce sarà ancora guidato dall’esperienza d’acquisto del consumatore, sempre più real time e personalizzata. In questa cornice vincerà il One-to-One anche sotto il profilo dell’ingaggio informazionale, navigazionale e transazionale. L’e-commerce continuerà ad avere il più grande tasso di crescita medio annuo sulle propensioni al consumo ma deve imparare a fidarsi dei principi di automazione e interazione, oltre che a migliorare i processi operativi interni e ottimizzare i costi e consentirà fruizioni in grande scala necessarie per raggiungere masse critiche irrinunciabili per il ottenere una migliore profittabilità. Wisdomate vuole essere un “braccio armato” dell’evoluzione del business online che uccide il percepito, interpreta le previsioni future e aiuta a raggiungerle.
Quale è, quindi, la vostra mission?
Anzitutto, essere in continua evoluzione: solo così interpretiamo il bisogno dei nostri clienti. Le necessità dei consumatori sono in divenire costante e attraverso il machine learning e l’AI predittiva giochiamo d’anticipo. La value proposition è il nostro pillar e facciamo della predizione dell’e-commerce un’interpretazione di evoluzioni sistemiche di un business che sarà sempre governato dalle esigenze del cliente finale. Wisdomate non è in concorrenza con le agenzie, ma si pone come uno strumento sinergico per aiutarle a dimostrare l’efficacia delle loro attività ai clienti e migliorare le strategie di marketing online, contribuendo a ottimizzare gli investimenti pubblicitari e fornendo dati in tempo reale sull’efficacia delle campagne.