FTNet s.r.l., startup proprietaria di Fdirect, B2B dedicato al mercato della distribuzione farmaceutica, annuncia la chiusura anticipata del terzo round di investimento nel segmento “friends & family” con la raccolta di 4 milioni di euro. Il totale complessivo ottenuto dalla costituzione della società ad oggi ammonta così a 10 milioni di euro. I fondi raccolti saranno destinati ad accelerare lo sviluppo della piattaforma Fdirect e a potenziare ulteriormente la crescita dell’azienda attraverso l’espansione commerciale e lo sguardo verso nuovi mercati strategici.
Leggi anche: Tutto su Alligator Alcatraz, il penitenziario coi coccodrilli che Trump spettacolarizza come un parco divertimenti
FTNet e il progetto F.I.D.E.S
FTNet, cofondata da Stefano Beltrame con Marco Di Tonto, promuove il progetto F.I.D.E.S. – Farmacia Italiana Digitale Economicamente Sostenibile, volto a garantire maggiore sostenibilità alle farmacie piccole e medio-piccole del territorio italiano.
F.I.D.E.S., nato per valorizzare e servire in maniera sostenibile quel 40% di farmacie italiane spesso escluse dai circuiti commerciali diretti, nonostante il peculiare ruolo che queste svolgono nel modello distributivo, consente ai player del mercato di instaurare nell’ambiente digitale un rapporto più efficiente ed efficace e beneficiare del valore intrinseco dei rapporti commerciali che potranno attivare con specifiche aziende darmaceutiche.
«Queste farmacie rappresentano un segmento che, per ragioni di dimensione dei loro fatturati o anche per questioni puramente logistiche, non riesce a ricevere la dovuta attenzione nelle pratiche di go-to-market delle top Industries. Eppure, anche qui esistono interessanti margini di crescita commerciale ancora inespressi – spiega Marco Di Tonto – Le aziende farmaceutiche, a loro volta, anche con la collaborazione di quei distributori intermedi che avranno aderito al progetto F.I.D.E.S., potranno attivare valide relazioni commerciali con le farmacie piccole e medio-piccole del territorio nazionale, promuovendo lo sviluppo di relazioni commerciali di qualità anche con l’ottimizzazione della consegna dell’ultimo miglio, che potrà essere effettuata dai distributori intermedi che prendono parte all’iniziativa. Poter presidiare in modo sostenibile questa fetta di mercato consentirà di liberare valore incrementale per tutta la filiera, compreso il distributore intermedio che potrà intercettare fatturato aggiuntivo».
Il modello operativo del progetto sarà interamente coordinato da Fdirect come parte terza. Grazie all’integrazione di AI, Business Intelligence e Data Integration, la piattaforma è in grado di offrire una gestione delle relazioni commerciali più dinamica, flessibile e misurabile in tempo reale. Con il lancio di F.I.D.E.S. – reso possibile anche grazie al nuovo round di raccolta capitale – Fdirect rafforza la propria missione: favorire una distribuzione farmaceutica più capillare, sostenibile e orientata al valore, ampliando le opportunità per tutti i player della filiera.