WAY Experience, startup milanese nata nel 2019 che opera nel settore turistico e culturale per realizzare e diffondere progetti digitali con l’utilizzo della realtà virtuale, ha annunciato la chiusura di un finanziamento da 500mila euro realizzato da GDA Impact, il programma di impact investing gestito da GDA Venture e promosso da FSVGDA e Fondazione Cariplo per sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria sociale italiana.
Leggi anche: Jet HR vola in alto e chiude un maxi round da 25 milioni. Tutti i dettagli sull’operazione della tech company
Di che cosa si occupa WAY Experience
La mission della società è innovare l’approccio tradizionale alle visite museali nelle città d’arte con tour «phygital», fisici e digitali, che trasformano le attrazioni in viaggi virtuali nel tempo attraverso l’arte e la storia. In particolare, la startup, vuole valorizzare il patrimonio culturale attraverso la realtà virtuale, contribuendo a promuovere il turismo esperienziale, sostenibile e di comunità a stretto contatto con le realtà locali. L’obiettivo è allargare la platea di visitatori di opere e luoghi culturali anche a fasce di popolazione tradizionalmente meno coinvolte mediante un intrattenimento più innovativo e all’avanguardia.
Le esperienze offerte da WAY valorizzano l’eredità di personaggi storici come musicisti, scrittori, pittori o scienziati ricreando, attraverso la Virtual Reality, le ambientazioni in cui hanno vissuto e consentendo al visitatore di immergersi nelle loro epoche e opere. Tra le ultime experience realizzate: Inside Monet, You Are Verdi, Milano Time Explorer, You Are Leo, The R-evolution Park, You Are Darwin, Geronimo Stilton Live Experience – Viaggio nel Tempo. A queste, nel 2025 si sono aggiunte:
- “Vivere inimitabile. Esperienza in realtà virtuale”, un’avventura nel cuore del Vittoriale degli Italiani, alla scoperta della Prioria per rivivere momenti iconici come il Volo su Vienna di Gabriele d’Annunzio attraverso la Realtà Virtuale (VR);
- “Duomo smart experience”: un tour guidato con contenuti immersivi realizzati in formato VR 360 monoscopico per scoprire il Duomo di Milano da ogni prospettiva in solo 60 minuti, realizzato con La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Nel 2023 WAY Experience era già stata sostenuta da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore con un investimento di 200mila euro in equity nell’ambito di “Impact4Art”.