I giovani che in occasione del Giubileo 2025 arriveranno nella capitale non dovranno preoccuparsi della carica del cellulare. Grazie a una serie di totem dislocati in città, potranno approfittare delle postazioni mobili per ricaricare lo smartphone. Un sistema che ha messo a disposizione una PMI innovativa barese, Energy by OSCAR, la quale ha fornito circa 125 totem di ricarica.
Leggi anche: La foodtech Soplaya raccoglie altri 6 milioni di euro e completa il round di Serie A. Tutti i progetti per il futuro
Dove si trovano le postazioni di ricarica?
In vista della veglia e della santa messa di Papa Leone XIV nei giorni 2 e 3 agosto, Energy by OSCAR ha progettato questi totem pensati per offrire una soluzione inclusiva, ergonomica e sostenibile per la ricarica di smartphone e tablet.
L’azienda a dicembre 2024 ha fatto il suo ingresso nel capitale sociale della società ELFIM S.r.l. Da questa alleanza è nata una nuova fase di espansione e consolidamento, che ha portato allo sviluppo del progetto URBS – design for public space, una linea di prodotti e soluzioni dedicate all’arredo urbano, non solo tecnologico, ma anche estetico e funzionale che verrà presentata in occasione della prossima Assemblea Nazionale ANCI, che si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025.
URBS punta a reinterpretare gli spazi pubblici attraverso il design e la qualità del made in Italy, combinando tecnologia, materiali resistenti e cura del dettaglio per creare soluzioni che migliorano la fruibilità urbana e promuovono un nuovo modo di vivere la città.
L’installazione dei totem per il Giubileo è solo l’inizio di un percorso più ambizioso, che coniuga innovazione, impresa e territorio per Energy by OSCAR.