Ilmiobrokerassicurativo.it, startup insurance fondata da due under30, Sebastiano Andreis e Simone Alberto, ha appena chiuso un aucap da 470mila euro.
Leggi anche: Quando va di moda il green: CDC Studio chiude un round da 380mila euro. Ecco cosa fa la startup toscana
Cosa fa ilmiobrokerassicurativo.it?
Con un modello di business B2B2C indirizzato ad aziende, fisiche o digitali, Ilmiobrokerassicurativo permette di integrare facilmente polizze assicurative nella vendita di prodotti e servizi con una tecnologia che consente agli utenti di aggiungere un’assicurazione direttamente durante l’acquisto di un prodotto su un marketplace online o attraverso un QR code nei negozi fisici. In entrambi i casi, grazie alla tecnologia sviluppata, la startup consente a piccole e medie imprese, sia fisiche che digitali, di proporre facilmente prodotti assicurativi nei loro processi di vendita. Una soluzione scalabile, veloce da implementare e pensata per aumentare le conversioni e la fiducia dei clienti verso il brand.
I progetti nel cassetto
Con l’aumento di capitale da 470mila euro, a cui hanno contribuito investitori quali Zest, Ventive, Rigel, Moffu Labs, Potakoy, AFP capital, Insquared, Mival capital e un veicolo d’investimento Nano 4 Future, ilmiobrokerassicurativo vuole digitalizzare ancora di più il business, ampliare il team e iniziare a guardare all’Europa. Con la chiusura dell’aucap, la startup ha fatto passi in avanti verso l’implementazione dell’intelligenza artificiale per automatizzare la gestione dei sinistri e con un assistente di intelligenza artificiale specifico per il settore assicurativo. Un altro obiettivo è quello di allargare il team, per ora composto da 7 persone, tutte under 30 con un business developer e 2 professionisti che conoscano il settore assicurativo e abbiano lavorato con modelli di business Affinity o B2B2C.
Dopo un biennio 2025/2026 di consolidamento nel mercato italiano, la startup si propone di guardare anche ad altri mercati internazionali.