“Meglio di stagione!” è il libro nato dalla collaborazione tra la startup di Marco Porcaro e Nomos Edizioni. Un percorso alla ricerca di ciò che ci può offrire il territorio
Un ricettario illustrato che nasce per diffondere la cultura e la passione di Cortilia (la startup di Marco Porcaro che ha sviluppato una piattaforma online per l’acquisto di prodotti agroalimentari da agricoltori allevatori locali) per la stagionalità. Antipasti, primi, secondi e dolci. Stagioni che diventano addirittura “sfogliabili” e guidano passo dopo passo nella conoscenza delle virtù e delle proprietà dei vari prodotti della terra e nella creazione di ricette semplici e stuzzicanti. C’è questo e altro in “Meglio di stagione!”, il nuovo libro di Nomos Edizioni. Perché conoscere ciò che si mangia, rende più ricca la nostra tavola.
Leggi anche: Cortilia adesso fattura 3,1 milioni e consegna i prodotti in 24 ore
«Abbiamo subito accolto con entusiasmo la possibilità di collaborare con Nomos per dare vita a questo progetto – dice Marco Porcaro, fondatore e CEO di Cortilia – non si tratta semplicemente di un libro di ricette, ma di un vero e proprio percorso alla scoperta di ciò che ci può offrire il territorio, per imparare a scegliere consapevolmente ciò che portiamo sulle nostre tavole».

4 ricette di stagione (a partire dalla primavera) tratte da Meglio di stagione!, il libro di Cortilia (Nomos Edizioni)
Cibi genuini e benessere
Prediligere cibi di stagione ha effetti positivi anche sul piano psico-fisico: un appagamento sensoriale (gusto, vista, olfatto) che deriva dalla genuinità, dalla freschezza e dalla bellezza dei colori di prodotti colti nel momento ottimale del loro ciclo annuale di vegetazione, e che ben si combina con il piacere di cucinare e condividere piatti in grado di esaltare il meglio di ogni momento dell’anno.