Dopo il round dell’anno scorso da 12 milioni di euro e, nel 2023, il pre-seed da 4,7 milioni, Jet HR, startup fondata da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino che si occupa di semplificare la burocrazia legata al lavoro e alla gestione dei dipendenti, ha chiuso un nuovo round a 25 milioni di euro. L’operazione vede come lead investor il fondo VC americano BASE10, che investe per la prima volta in Italia. Il fondatore di BASE10, Adeyemi Ajao, entrerà nel CdA di Jet HR.
Leggi anche: Mega round seed da 12 milioni per la tech company Jet HR. Che cosa sappiamo
Che cosa fa Jet HR
Jet HR vuole semplificare la parte burocratica aziendale con una piattaforma tecnologica accompagnata da consulenti del lavoro. Non solo automatizza il payroll (l’elaborazione di buste paga, assunzioni e affini), ma permette di gestire rapidamente le attività amministrative conseguenti. Fare chiarezza sui costi del personale, semplificare i processi di assunzione, eliminare il cartaceo, chiarire le detrazioni fiscali sono i principali elementi alla base del modello di business della startup che l’anno scorso aveva chiuso un altro round.
Che succede dopo l’aumento di capitale?
I nuovi capitali raccolti saranno destinati in gran parte al potenziamento della piattaforma esistente e allo sviluppo di nuovi moduli per ridurre ulteriormente la burocrazia in azienda, e diventare il “sistema operativo” delle PMI italiane per la gestione completa di dipendenti e rapporti di lavoro. Per portare rapidamente sul mercato le molte novità in cantiere, dalle attuali 110 persone, Jet HR prevede il raddoppio del team nei prossimi 18 mesi.
Nei primi 24 mesi, Jet HR ha semplificato il processo di payroll dei suoi clienti (assunzioni, stipendi, consulenza del lavoro) e su feedback dei clienti ha lanciato 4 nuovi moduli: Salute e Sicurezza, per la gestione dei corsi obbligatori; Professionisti Esterni per contrattualizzare, gestire e pagare i collaboratori a partita IVA e occasionali; Turni, per le più complesse organizzazioni del lavoro; Timbrature, per far registrare entrate e uscite dei dipendenti da smartphone. In parallelo è stato rilasciato anche Jet Studio, la soluzione pensata per aumentare la produttività dei Consulenti del Lavoro.