Live Story, tech company fondata da Stefano Mocellini, annuncia la chiusura di un round seed da 2,7 milioni di euro guidato da Vertis, fondo di venture capital leader nell’early growth italiano. L’operazione punta a sostenere l’espansione internazionale e lo sviluppo tecnologico della piattaforma con l’idea di portare Live Story oltre i 10 milioni di fatturato entro il 2027.
Leggi anche: La foodtech PlanEat combatte lo spreco alimentare con un aumento di capitale da 2,7 milioni di euro
Che cosa fa Live Story?
Fondata nel 2016 negli Stati Uniti da Stefano Mocellini, Live Story nasce con l’intuizione di trasformare i contenuti digitali in strumenti di conversione, rendendo le immagini pubblicate sui social immediatamente acquistabili.
Nel 2020 evolve in una tech company a tutti gli effetti, lanciando una piattaforma CMS visuale pensata per rivoluzionare la gestione delle esperienze digitali omnicanale. La piattaforma Live Story è no-code/low-code e consente ai team Design, Marketing e Digital di creare, gestire e ottimizzare contenuti in totale autonomia, riducendo la dipendenza da risorse tecniche e accelerando drasticamente il time-to-market.
Ottimizza i flussi di lavoro, migliora la collaborazione cross-team e permette una gestione centralizzata dell’UX/UI, con una riduzione fino all’80% dei tempi di sviluppo e una maggiore coerenza del brand su tutti i touchpoint. Scalabile e API-first, Live Story si integra con qualsiasi architettura enterprise, da stack monolitici a composable, ed è oggi adottata da oltre 100 progetti in settori come fashion, luxury, lifestyle, food, finance e pharma tra cui Valentino, Dolce & Gabbana, Max Mara Fashion Group, Bottega Veneta, Gruppo OVS, Illy. La crescita si sta estendendo a settori come insurance, finance e pharma, oltre agli ambiti già consolidati.
Al centro del nuovo sviluppo c’è l’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale generativa e predittiva, con l’obiettivo di rendere l’esperienza utente dinamica, personalizzata e orientata alla conversione, in una logica di CRO (Conversion Rate Optimization).