Nova Ventures, il nuovo polo dedicato alle startup early-stage mette a disposizione delle realtà che saranno selezionate per accedere al network risorse finanziarie ma anche competenze operative, mentorship e partner. Ancora oggi poco coperto in termini di capitale, sebbene questo segmento rappresenti il 26% dei round complessivi, riceve solo una quota marginale del capitale investito. E Nova Ventures punta a intervenire proprio in questa fase su 4 settori specifici. «Abbiamo costruito un sistema dove ogni startup è seguita, supportata e accompagnata nel percorso di crescita da chi ha già fatto questo mestiere, da dentro – spiega Lorenzo Ferrara, CEO di Nova Ventures – Il nostro modello è pensato per essere sostenibile, ma anche fortemente generativo: acceleriamo progetti che risolvono problemi reali, con un impatto concreto sul tessuto economico».
Leggi anche: Nuovo round da 2,4 milioni per TextYess, la startup dell’AI per gli e-commerce
I settori d’interesse per Nova Ventures
Tra le aziende in portafoglio, Nova Ventures, che ha da poco aperto una campagna di crowdfunding su CrowdFundMe, conta Contents.com, CleanBnB e Over The Reality.
Gli investimenti di Nova Ventures si concentrano su quattro verticali, ognuno dei quali potrà contare sull’affiancamento di aziende partner che operano in quel settore, alcune già individuate altre in fase di selezione:
- PropTech, con il supporto diretto di CleanBnB;
- Creative AI, guidato da Contents.com;
- LifeTech, con focus su salute e benessere;
- Impact Investing, per progetti ad alto valore sociale e ambientale.
«I nostri portafogli sono costruiti pensando già alle exit future, un percorso ideato e strutturato per creare fin dal principio, le migliori condizioni per favorire la cessione delle partecipazioni, questo sia nell’interesse dei founders, ma soprattutto, dei nostri soci investitori» spiega Marco Rizzelli CIO (Chief Investment Officer) di Nova Ventures.