Plantvoice, startup agritech che monitora in tempo reale la salute delle colture analizzando la linfa delle piante grazie a una tecnologia brevettata basata su sensori e intelligenza artificiale, ha concluso anticipatamente un aumento di capitale da 500mila euro.
Leggi anche: Idrogeno pulito, Tulum Energy chiude un round da 27 milioni di dollari. Che cosa sappiamo sull’operazione?
Che cosa fa Plantvoice?
Plantvoice è una società benefit con sede a Bolzano che ha ideato una tecnologia innovativa che permette di analizzare la linfa delle piante in tempo reale e valutarne lo stato di stress, consentendo, così, alle aziende agricole di migliorare la produttività e la qualità delle coltivazioni, unite a un risparmio economico diretto di circa il 13%, in termini di riduzione dell’irrigazione, di fertilizzanti e fitofarmaci. A co-fondare la società, Matteo Beccatelli, chimico, inventore specializzato nella realizzazione di tecnologie brevettate, con esperienza in diversi progetti di ricerca e sviluppo tra l’Italia e gli Stati Uniti nell’ambito della sensoristica (CNR e Bercella) – e il fratello, Tommaso, tecnico elettronico, imprenditore agricolo, ed esperto di tecnologie di additive manufacturing. Tra i clienti dell’azienda ci sono Sant’Orsola, l’organizzazione di produttori trentini specializzati nella coltivazione di piccoli frutti, fragole e ciliegie; Salvi Vivai società ferrarese che da cinquant’anni produce e vende piante di fragole, melo, pero, ciliegio e portinnesti di melo e pero; Martino Rossi, azienda con sede a Cremona e il Consorzio innovazione frutta del Trentino.
La soluzione consente di identificare precocemente stress idrici, nutrizionali e ambientali, ridurre gli sprechi di acqua, fertilizzanti e fitofarmaci, migliorare la resa agricola e aumentare la sostenibilità delle coltivazioni. Un’innovazione strategica per il mondo dell’agricoltura di precisione che ha già convinto grandi produttori agricoli e attratto l’interesse di investitori istituzionali.
A sottoscrivere la ricapitalizzazione sono stati La Gemma Venture, società della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Creazione Impresa – società benefit specializzata in consulenza alle startup, la holding della famiglia Salvi di Ferrara, e un gruppo di altri business angel.