SWITCH, startup italiana che ottimizza le operazioni e la pianificazione delle flotte con l’AI, annuncia un round di investimento pre-seed da 946mila euro. SWITCH trasforma la mobilità urbana e la logistica per contribuire alla creazione di città più intelligenti e sostenibili.
Leggi anche: ChatGPT, che cosa riesce a fare o3-mini, il modello disponibile per tutti gli utenti anche senza abbonamento?
Il round di SWITCH
Il round, che comprende un investimento in equity di 728mila euro e grant non diluitivi, ha visto la partecipazione di investitori italiani e internazionali, tra cui Magic Spectrum, EIT Urban Mobility, Berkeley SkyDeck Europe Milano, NextSTEP, Spreentech Ventures, MobilityUP e Apuliasoft Srl. La startup è stata accelerata da Berkeley Skydeck Europe, Milano, in MIND – Milano Innovation District.
Le soluzioni di punta di SWITCH, Urban CoPilot e Urbiverse, fanno leva su un motore di simulazione AI proprietario per ottimizzare in tempo reale la gestione delle flotte, con funzionalità di previsione della domanda e strumenti avanzati di pianificazione strategica.
«In SWITCH, siamo impegnati a costruire città più smart e sostenibili, affrontando le sfide cruciali dell’ottimizzazione delle flotte, la pianificazione strategica, la previsione della domanda e l’efficienza operativa. Questo investimento ci darà la spinta per innovare ancora più velocemente e generare un impatto concreto nella mobilità e nella logistica», ha dichiarato Matteo Forte, CEO & Founder di SWITCH.
Oltre a servire operatori e gestori di flotte, SWITCH sta collaborando con aziende tech che sviluppano prodotti nel settore della mobilità e della logistica attraverso il suo AI Agent per la previsione della domanda. Attualmente in fase di test con diverse aziende e con un lancio pubblico previsto per il 2025, questa tecnologia avanzata consente un’integrazione fluida delle previsioni di domanda e delle simulazioni basate sull’AI, aiutando i partner a migliorare le proprie soluzioni con capacità predittive precise, scalabili e applicabili a tutti i tipi di veicoli e settori.
L’investimento permetterà a SWITCH di accelerare lo sviluppo delle proprie soluzioni e accrescere il proprio impatto nell’ecosistema della mobilità e della logistica. I fondi raccolti saranno utilizzati per potenziare ulteriormente la tecnologia della startup, espandere la presenza commerciale e consolidare le partnership con aziende del settore. Grazie a queste risorse, SWITCH è pronta ad affrontare le principali sfide della mobilità urbana e della logistica.