TIM ha lanciato la TIM Smart Infrastructure Challenge, l’iniziativa destinata a startup, scaleup e aziende nazionali e internazionali per individuare soluzioni a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture critiche del Paese. L’adozione di soluzioni basate sull’AI e l’IoT in questo ambito rappresenta un motore di sviluppo dell’innovazione digitale che fa evolvere i modelli di business e risponde alle nuove sfide del mercato e del sistema infrastrutturale nazionale. Ci si può candidare fino al 12 settembre.

TIM Smart Infrastructure Challenge, gli obiettivi e come partecipare
La Challenge, che rientra nel programma di Open Innovation di TIM, favorisce l’attivazione di collaborazioni industriali con società innovative ad alto potenziale strategico. L’obiettivo è selezionare applicazioni in grado di accrescere ulteriormente l’efficienza, il monitoraggio anche predittivo e la sostenibilità dei sistemi di rete elettrica, idrica e di viabilità al fine di ottimizzare le prestazioni degli enti che operano in questi settori e migliorare la qualità del servizio a favore della collettività.

Sono due gli ambiti della TIM Smart Infrastructure Challenge: Monitoraggio Infrastrutturale e Building & Energy Management System. Il primo riguarda le tecnologie avanzate per la diagnosi e controllo dello stato di salute di infrastrutture critiche e complesse, comprese elaborazioni di scenari simulati e previsionali per garantirne il funzionamento continuo, la pianificazione delle attività manutentive e di survey.
Il secondo, che oltre agli edifici si rivolge a qualsiasi tipo di struttura che consumi energia per il proprio funzionamento, è rivolto alle applicazioni verticali per la rilevazione e analisi dei consumi energetici in scenari ad alta complessità, con l’obiettivo di ridurre sprechi, ottimizzare le risorse e migliorare l’efficienza operativa.
Per la TIM Smart Infrastructure Challenge una giuria tecnica valuterà le proposte e premierà le soluzioni più innovative che potranno essere integrate nel portafoglio dei servizi di TIM Enterprise, la business unit del Gruppo dedicata alle aziende e alla Pubblica Amministrazione, oppure adottate dai Partner che parteciperanno all’iniziativa.

