Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Table of Tales: The Crooked Crown, su Switch un gioco da tavolo prende vita

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Table of Tales: The Crooked Crown, su Switch un gioco da tavolo prende vita

Share article
Set prefered

Pronti a godervi le avventure narrate da Arbitrix?

Pronti a godervi le avventure narrate da Arbitrix?

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 lug 2022

Non deve stupire il fatto che Table of Tales: The Crooked Crown sia stato ideato come videogioco in VR. Sviluppato dallo studio australiano Tin Man Games, il titolo nasce come un’esperienza immersiva per calare il gamer dentro un gioco da tavolo che prende vita, con dadi da tirare, carta pozioni e attacchi da utilizzare e un terreno da conquistare per sconfiggere i nemici. Noi lo abbiamo provato su Nintendo Switch, la console ibrida dove – al netto di qualche calo di frame rate parecchio visibile – sono senz’altro di più i pro dei contro. Sedetevi comodi e preparatevi a un’avventura giocata, ma anche narrata da un dungeon master davvero convincente.

Il gameplay di Table of Tales: The Crooked Crown è spiccatamente ruolistico. Il nostro viaggio comincia su una nave, in un mare in tempesta come vuole qualsiasi storia d’avventura dall’incipit pieno di tensione. Arbitrix è la voce narrante: è un uccello meccanico, che ci accoglie a inizio gioco dandoci qualche suggerimento sul percorso incredibile che andremo a fare. Anche nostro zio, ci ricorda lo strano animale, si era stupito la prima volta che aveva iniziato a giocare a questa avventura. Ma bando alle ciance, è ora di combattere.

La prima situazione di gioco che ci tocca è quella di un combattimento a bordo della nostra nave. Il gruppo è preso d’assalto da ogni lato, mentre la tempesta infuria. Ci si sgranchisce così le ossa, posizionando gli eroi di fronte ai nemici e attivando il menu delle abilità. Essendo un gioco a turni, abbiamo tutto il tempo per studiare la strategia, capire chi accerchiare o eliminare subito per poi pensare ai pezzi grossi.

Leggi anche: SpellForce 3 Reforced, andiamo a scoprire gli antefatti di The Order of Dawn

Muovendo le pedine sulla scacchiera disposta sul terreno possiamo poi giocarci le carte – le abilità – peculiari a seconda del protagonista. Chi è più abile con la lama, chi con la spada, chi con la magia: l’importante è spremere l’intera ciurma. L’aspetto più convincente del gameplay, che salva in buona parte dal rischio noia di un’esperienza altrimenti troppo silenziosa, è proprio la voce narrante di Arbitrix. Sarà lei a commentare le imprese, farcendo di epica e gloria ogni vittoria e generando la giusta preoccupazione quando le cose si stanno mettendo male.

Leggi anche: Roundguard, su PlayStation 4 si combatte rimbalzando come in un flipper

Il risultato finale è una sequenza di situazioni di gioco, che si snodano in una storia originale fatta di combattimenti, passioni e follia. Vi sembrerà di aver sotto gli occhi un mondo in miniatura, animato e pieno di insidie. Al netto di qualche calo di frame rate che senz’altro smorza la narrazione, Table of Tales: The Crooked Crown convince parecchio data la voglia di relax che, a estate in corso, si concilia con le belle storie narrate.

Tags: #NINTENDO-SWITCH #RPG #TABLE-OF-TALES-THE-CROOKED-CROWN #TIN-MAN-GAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo