Tra Pavia e Grottaglie, in provincia di Taranto, gli stabilimenti ospiterebbero 100mila processori ciascuno
adolfo urso
Tra i firmatari di una lettera spedita al Governo Meloni per impedirne l’attuazione c’è anche InnovUp. Ecco cosa lamentano gli stakeholder dell’ecosistema innovazione
Il coinvolgimento di Tod’s nelle inchieste sul caporalato e gli opifici cinesi utilizzati nell’alta moda italiana era già emerso a luglio 2025 nell’indagine che ha portato all’amministrazione giudiziaria del marchio Loro Piana
Sindacati e aziende daranno il via a una serie di incontri per trovare una alternativa ai tagli. Il 18 novembre nuovo incontro al ministero
Il rogo della scorsa settimana potrebbe avere conseguenze molto serie e impattare sull’occupazione dell’impianto e persino sulla possibilità di trovare compratori
Il titolare del MIMIT promette: «Tra settembre e ottobre in Consiglio dei ministri entrerà la prima legge annuale sulle piccole e medie imprese per rendere più semplice e più sostenibile, anche sul piano finanziario e normativo, lo sviluppo delle PMI, del sistema cooperativo, dell’impresa sociale»
Mentre nubi oscure si addensano sul futuro di Maserati e Fiat produce la Grande Panda, la 600e e Topolino in Serbia, Polonia e Marocco, il titolare del MIMIT richiama Stellantis al rispetto degli impegni presi
Il ministro Adolfo Urso ha annunciato che i fondi a disposizione saranno 750 milioni nel 2025 e, dal 2026 al 2030, un miliardo all’anno
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha inviato un messaggio allo StartupItalia Open Summit di Roma rivolto all’ecosistema innovativo del Paese: «Presto nuovi strumenti per stimolare l’afflusso di risparmio dall’Italia e di capitali dall’estero»
Il progetto rappresenta anche un’opportunità lavorativa per il nostro Paese, con la prevista assunzione di 1.600 nuove figure professionali
