Tra campi, serre e laboratori, il progetto Open Farms propone percorsi personalizzati per accompagnare i giovani nello spettro autistico verso autonomia e lavoro
agricoltura
Per Coldiretti i dazi al 30% sono un «Colpo mortale» al settore agricolo. Per Confagricoltura «Le nostre imprese potrebbero non reggere». E le ripercussioni saranno più ampie, ricomprendendo molti altri comparti strategici col rischio di centinaia di migliaia di posti di lavoro spazzati via
Possono accedere le imprese di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Gli aspiranti datori di lavoro che hanno precompilato le domande lo scorso novembre per assumere lavoratori stranieri potranno inviare le istanze tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione del Portale Servizi del Ministero dell’Interno”
La nuova società di investimenti lancia la call4future LaGemma AGRIFOOD24, dedicata agli ambiti agricoltura, filiera alimentare, alimentazione, economia circolare. Candidature aperte fino al 29 settembre
A Roma la comunità di supporto all’agricoltura (CSA) “Semi di Comunità” promuove anche un campo di volontariato per i giovani sull’agricoltura, lo spreco alimentare e l’inclusione sociale
In palio ci sono 10mila euro per 2 agricoltori da utilizzare per l’acquisto del materiale e per interventi finalizzati a migliorare e sviluppare le pratiche agro-ecologiche già avviate
Minacce dalla crisi climatica e richieste sempre più pressanti in direzione della sostenibilità delle produzioni agricole dal mondo regolatorio e dal consumatore, stanno spingendo il mercato dei biologicals. Le proiezioni dicono che la crescita mondiale annua sarà del 13.8%, fino al 2028.
Secondo Ismea, i derivati dei cereali e l’ortofrutta fresca hanno registrato una crescita delle esportazioni, mentre si è verificato un calo nei cereali, nel latte, negli oli di semi, nelle carni fresche e nel vino
Cosa c’è dietro l’arrivo sul banco del supermercato di una nuova varietà di mela, di ciliegia o di un nuovo pomodoro? Abbiamo provato a capirlo con l’aiuto degli esperti di Syngenta Italia. Con il cambiamento climatico l’innovazione varietale è al servizio della sostenibilità.
