Riccardo Osti ha fondato diverse società prima di trasferirsi nei Paesi Bassi dove ha maturato l’idea di Wonderflow. «Ho avuto la fortuna di incontrare sviluppatori molto talentuosi». Per la nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo” voliamo nella Venezia del nord
Amsterdam
Entro febbraio sarà ingrandito: ospiterà 11mila parcheggi. In Olanda è in corso una sorta di derby tra città per le strutture bike friendly più grandi
Un’infrastruttura per ispirare architetti e designer. Nel quartiere a lucci rosse della città
Grazie a una startup fondata da due under 25, ha già raccolto un milione di euro. I volontari: nessuna differenza
Passa la proposta francese con il placet della Germania. L’Olanda costretta a cedere. Ma adesso i falchi del Nord pretendono di dettare le condizioni di accesso al credito
Città non più sommerse dall’immondizia ma che sanno addomesticarne lo smaltimento: con Print Your City la spazzatura rivive sotto-forma di panchine, rastrelliere per bici, vasi per le piante e perfino ciotole per cani
La struttura, progettata dallo studio di architetti olandese MVRDV, sorgerà su una diga della città di Den Helder sul mare dei Wadden e sarà ultimata nel 2019
Il punto vendita della catena Ekoplaza ha dedicato un reparto a cibi e bevande che non presentano imballaggi plastici. L’obiettivo è combattere l’inquinamento dovuto a questa sostanza a livello globale
Un cargo elettrico pensato per abbattere le emissioni su un tratto di mare molto trafficato
Ad aprile prende il via “Can you make it?”: 200 team da 60 Paesi europei dovranno arrivare ad Amsterdam senza carte né contante. Unica moneta di scambio: 24 lattine di energy drink